Dettagli e funzionamento illustrati a Palazzo di Città

Salerno. Da oggi nuovo servizio di carpooling, uso condiviso di un veicolo

Salerno. Da oggi nuovo servizio di carpooling, uso condiviso di un veicolo

Il servizio, il cui scopo primario è quello di incentivare la mobilità sostenibile e la riduzione delle automobili in circolazione e, quindi, del traffico veicolare, consente al contempo una riduzione dei costi per l'utente; un dato, quest'ultimo, di particolare rilevanza in questo periodo di crisi economica

E' partito ufficialmente oggi il nuovo servizio di car pooling avviato da Salerno Mobilità.
Ad illustrare caratteristiche tecniche, modalità operative e vantaggi per la mobilità hanno pensato l’assessore alla Mobilità Luca Cascone e il presidente di Salerno Mobilità Massimiliano Giordano

Nel corso dell'incontro, i responsabili della Mercurio srl, partnership tecnica di Salerno Mobilità nella realizzazione del servizio, hanno spiegato nel dettaglio il funzionamento del software che permetterà il contatto tra gli utenti per la ‘condivisione della vettura’ sui percorsi prescelti. In una prima fase di avvio, il progetto si applicherà alla tratta Salerno-Università, per poi estendersi successivamente ad altre tratte, soprattutto interurbane.

Il servizio, il cui scopo primario è quello di incentivare la mobilità sostenibile e la riduzione delle automobili in circolazione e, quindi, del traffico veicolare, consente al contempo una riduzione dei costi per l'utente; un dato, quest'ultimo, di particolare rilevanza in questo periodo di crisi economica.

La fruizione è particolarmente semplice. A seguito dell'iscrizione al sistema, basterà accedere al proprio account e scegliere luogo e orario di partenza. Il sistema informatico Mercurio cercherà altri utenti e comunicherà via SMS i contatti dei compagni di viaggio.

Il servizio sarà gratuito, ad eccezione di un piccolo contributo per le spese di viaggio che i passeggeri verseranno direttamente all'autista, senza nessun trasferimento di denaro verso Salerno Mobilità. Tutti i passeggeri saranno identificati attraverso il numero di cellulare, ed il sistema memorizzerà sempre la composizione degli equipaggi.
Per garantire la privacy, il numero di cellulare degli utenti sarà comunicato solo ai componenti dello stesso equipaggio. 

Left Menu Icon