Il Tribunale regionale accoglie ricorso sull'affidamento presentato dal Cotrab

Matera. Tpl a gara: il Tar annulla gara avviata dal Comune

Matera. Tpl a gara: il Tar annulla gara avviata dal Comune

Il Tribunale amministrativo regionale ha giudicato illegittima l'attività di gara "in relazione alla nomina del segretario generale a capo della commissione, con conseguenti ricadute su tutti gli atti adottati" ha spiegato l'avvocato Giacomo Marchitelli

Il Tar  Basilicata ha accolto il ricorso presentato dal Cotrab – Consorzio trasporti Basilicata – contro il Comune, giudicando "illegittima" l'attività di gara avviata dal Comune per l'affidamento del servizio di trasporto urbano.

Alla gara avevano partecipato oltre al Cotrab, un consorzio tutto lucano, il tandem Miccolis-Caronte e l’Ati Marino-la Linea e Veneto bus.

Il Tribunale amministrativo regionale ha giudicato illegittima l'attività di gara "in relazione alla nomina del segretario generale a capo della commissione, con conseguenti ricadute su tutti gli atti adottati" ha spiegato l'avvocato Giacomo Marchitelli, che assiste le cinque aziende del consorzio escluse dalla gara.

In un primo tempo era stato nominato responsabile della commissione il dirigente del settore, Franco Gravina. Nel momento in cui il professionista ha lasciato l’incarico, è subentrato il segretario generale del Comune, una nomina che non andava fatta, ha sentenziato il Tar che, con una sentenza di una ventina di pagine, ha condannato il Comune di Matera al pagamento di una somma di circa 10 mila euro.

In merito alla vicenda il Comune non ha rilasciato dichiarazioni. Ma in fatto di trasporto pubblico locale l'amministrazione comunale informa che, a seguito dell’incontro con l’azienda titolare del trasporto pubblico locale ed i sindacati svoltosi il 14 gennaio scorso, il Comune di Matera ha provveduto a liquidare le competenze spettanti relative al mese di gennaio.

"Nonostante i pesanti tagli al settore da parte del Governo nazionale, con evidenti ricadute in ambito locale, il Comune di Matera sta continuando a garantire lo stesso livello di servizi del 2011, e questo avverrà anche per il mese di febbraio. Comune e azienda continueranno a incontrarsi nei prossimi giorni per affrontare e definire insieme le misure idonee a superare la delicata situazione di crisi economica e del settore" sottolineano il sindaco, Salvatore Adduce, e l’assessore ai Trasporti, Sergio Cappella.

 

Left Menu Icon