Ferrovie emergenza maltempo

Roma. Oggi viaggerà il 90% dei treni media-lunga percorrenza e regionali

Roma. Oggi viaggerà il 90% dei treni media-lunga percorrenza e regionali

Per il trasporto regionale l’offerta sarà pari a oltre il 90%, ad eccezione di Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo dove l’offerta sarà del 70%. La minor offerta è dovuta alle importanti attività di manutenzione straordinaria necessarie per il ripristino dell’elevato numero di locomotive e treni danneggiati

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane rende noto che, in relazione all’evoluzione meteo, oggi, saranno nuovamente operative le linee secondarie:
– Faenza – Borgo San Lorenzo, cosiddetta Faentina (Emilia-Romagna/Toscana)
– Pistoia – Porretta, cosiddetta Porrettana (Toscana/Emilia-Romagna)
– Civitanova Marche – Albacina (Marche)
– Ascoli – Porto d’Ascoli (Marche)
– Terni – Rieti – Antrodoco B.V. (Umbria/Lazio)
– Sulmona – L’Aquila (Abruzzo)
– Giulianova – Teramo (Abruzzo)
– Barletta – Spinazzola (Puglia)

Sarà di circa il 90 per cento l’offerta dei treni media-lunga percorrenza che oggi viaggerà per tutta la Penisola.

Per il trasporto regionale l’offerta sarà pari a oltre il 90%, ad eccezione di Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo dove l’offerta sarà del 70%.
La minor offerta è dovuta alle importanti attività di manutenzione straordinaria necessarie per il ripristino dell’elevato numero di locomotive e treni danneggiati dai cumuli di ghiaccio sulle rotaie e dalla neve e per la necessità di riposizionare i treni sul
territorio, secondo la normale programmazione.

Restano chiuse soltanto le seguenti linee:
– Viterbo – Attigliano (Lazio)
– Roccasecca – Avezzano (Lazio/Abruzzo)
– L’Aquila – Antrodoco B.V. (Abruzzo)
– Termoli – Campobasso (Molise)
– Bosco Redole – Benevento (Campania)

FS Italiane invita la clientela a prestare particolare attenzione agli annunci sonori diffusi nelle stazioni e a informarsi prima di mettersi in viaggio.
Aggiornamenti diffusi in tempo reale con annunci in stazione e a bordo treno, locandine informative, nei notiziari di FSNews Radio e sull’account Twitter @fsnews_it.
Per informazioni consultare anche i siti web trenitalia.com, fsnews.it e il Numero Verde 800 89 20 21.

Left Menu Icon