L’esposto presentato dalle associazioni aderenti a Casper, ADOC, CODACONS, MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO e UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI

Roma. Maltempo e disagi ferroviari: Antitrust avvia indagine

Roma. Maltempo e disagi ferroviari: Antitrust avvia indagine

L’Antitrust, accogliendo la richieste delle 4 associazioni, ha aperto una indagine per verificare la rilevanza dei fatti segnalati e adottare i dovuti provvedimenti in caso di illeciti a danno degli utenti

L’Antitrust ha aperto un fascicolo sui disagi ferroviari registrati in Italia durante le nevicate dei giorni scorsi. L’esposto era stato presentato dalle associazioni aderenti a Casper, ADOC, CODACONS, MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO e UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI, che chiedevano di indagare nei confronti di Trenitalia per i blocchi ferroviari che hanno danneggiato migliaia di passeggeri.

In particolare le associazioni dei consumatori denunciavano l’odissea vissuta dai viaggiatori di alcuni treni, come l’Intercity 615 Bologna-Taranto, l'Intercity 9823 Milano-Pescara, il regionale 3378 Roma-Pescara, e tutta una serie di convogli rimasti fermi ore e ore sulle rotaie.

Nell’esposto le Associazioni parlavano di “Misure palesemente insufficienti o quantomeno tardive cosi come tardivi sembrerebbero essere stai i soccorsi ai passeggeri intrappolati nel ghiaccio e la necessaria assistenza con una presumibile responsabilità in capo alle Ferrovie dello Stato per cattiva e inappropriata gestione del servizio e dell’incapacità di far fronte ad una situazione meteorologica largamente prevista con anticipo e non avere saputo garantire a fronte della stessa la regolarità della circolazione e adeguata assistenza ai passeggeri rimasti ore imprigionati sull’Intercity, privati della benché minima informazione, ulteriore profilo di responsabilità in capo a Ferrovie dello Stato e Trenitalia S.p.a..”.

Nell’esposto si chiedeva formalmente all’Antitrust di intervenire  al fine di “svolgere ogni opportuna indagine e adotti tutti i provvedimenti ritenuti opportuni in ordine alle condotte sopra descritte, e ove previsto adottando tutti i provvedimenti ritenuti opportuni predisponendo una apposita istruttoria anche e soprattutto in considerazione che quanto si sta verificando costituisce una recidiva ad una situazione già verificatasi in occasione  dell’odissea del 17-18-19 dicembre 2010”.

L’Antitrust, accogliendo la richieste delle 4 associazioni, ha aperto una indagine per verificare la rilevanza dei fatti segnalati e adottare i dovuti provvedimenti in caso di illeciti a danno degli utenti.

Left Menu Icon