Soddisfatto il sindaco Visentin. “Abbiamo messo mano alla modernizzazione di due servizi essenziali per qualuque città”

Siracusa. Tpl e sosta a gara: la giunta comunale approva atti di indirizzo

Siracusa. Tpl e sosta a gara: la giunta comunale approva atti di indirizzo

L'atto di indirizzo sulla gara per la gestione del tpl tiene conto del decreto sulle liberalizzazioni varato dal governo nazionale e dà mandato agli uffici affinchè redigano il progetto di servizio da mettere a gara e prevede che, una volta concluso l'iter d'appalto, si proceda alla rescissione del contratto con l'Ast

L'amministrazione comunale avvia le procedure per mettere a gara i nuovi servizi di raccolta rifiuti, sosta a pagamento trasporto pubblico locale, con la prospettiva, per quest'ultimo caso, di arrivare alle rescissione del contratto con l'Ast.

Gli atti di indirizzo sono stati approvati ieri durante una riunione di Giunta durata oltre due ore e presieduta dal sindaco, Roberto Visentin e sono stati proposti dagli assessori all'Ambiente, Enzo Bosco, e alla Mobilità e Trasporti, Mauro Basile.

Sul servizio di raccolta riufiuti, l'a mministrazione riprende il discorso che si era interrotto nei mesi scorsi, con la nomina da parte della Regione di un commissario delegato. Proprio il soggetto attuatore, dopo i ripetuti interventi del sindaco e degli uffici, ha dato il via libera al Comune affinché proceda con un appalto autonomo. Il bando prevederà il potenziamento della raccolta differenziata, che sarà razionalizzata secondo criteri più moderni e sarà effettuata porta a porta nelle zona della città che si prestano a questo tipo di metodologia. L'obiettivo è di raggiungere, una volta a regime, il 45 per cento di differenziata e di arrivare al 65 per cento nell'arco di due anni. Altra novità è l'esclusione dalla gara della cura del verde pubblico, che sarà oggetto di uno specifico bando.

Anche l'altro atto di indirizzo verte sull'espletamento di due diverse gare d'appalto.
La prima, che tiene conto del decreto liberalizzazioni varato dal governo nazionale e attualmente all'attenzione del Parlamento, si occuperà della gestione del trasporto pubblico locale, di quello scolastico e dei bus navetta da e per Ortigia.

L'atto di indirizzo dà mandato agli uffici affinchè redigano il progetto di servizio da mettere a gara e prevede che, una volta concluso l'iter d'appalto, si proceda alla rescissione del contratto con l'Ast.
La seconda gara avra come oggetto la gestione del servizio di sosta a pagamento per un totale di 1.200 stalli più i parcheggi Talete e Molo sant'Antonio.

Soddisfatto il sindaco, Roberto Visentin. “Abbiamo messo mano – afferma – alla modernizzazione di due servizi essenziali per qualuque città, imprimendo una decisa svolta rispetto al passato. Alla conclusione delle procedure di gara, Siracusa si metterà sullo stesso solco delle città italiane più avanzate nelle gestione del trasporti pubblici e
dell'igiene urbana. Puntiamo a offrire servizi più efficienti per i cittadini e degni di una città che punta sul turismo”.

Left Menu Icon