"Serve chiarimento su iva per carburanti destinati a navi"

Napoli. A rischio le linee di trasporto pubblico nel golfo

Napoli. A rischio le linee di trasporto pubblico nel golfo

Le compagnie di navigazione che effettuano servizi di tpl nel golfo annunciano la sospensione, a partire dall'8 marzo, dei servizi con l'eccezione dei "collegamenti essenziali nelle fasce orarie protette". Dal 30 marzo in assenza di interventi risolutivi della problematica  non saranno più in condizioni economiche di garantire i servizi

Collegamenti marittimi a rischio. Sempre più vicina l'ipotesi della riduzione o cessazione delle attività per le compagnie aderenti all’ACAP.

Le compagnie di navigazione che effettuano servizi di trasporto pubblico nel golfo, Alilauro, Navigazione Libera del Golfo, Medmar, Snav, Alilauro Gruson Spa, Giuffrè Lauro,

Pozzuoli Ferries hanno comunicato, con una nota firmata dal presidente ACAP Emanuele D'Abundo e dal direttore Salvatore Ravenna, che per effetto della L.N. 217 del 15/12/2011 l'acquisto di carburanti e di beni destinato alle navi adibite al servizio potrebbe essere soggetto ad un'IVA dal giorno 15/01/2012, e l'imposizione dell'IVA aumenterebbe i costi del servizio del 21%.

Un aggravio dei costi che le società hanno tempestivamente comunicato sia all'utenza che alle amministrazioni interessate inviando loro il 03 Febbraio 2012 una nota nella quale si comunicava che in assenza di un intervento interpretativo del Ministero dell'Economia atto a chiarire se l'Iva è dovuta o meno, avrebbero sospeso le proprie attività garantendo solo i servizi essenziali nelle fasce orarie protette. Nonostante il fattivo interessamento dell'assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella che sta sollecitando il Governo ad una risoluzione del problema, al momento le compagnie si trovano nella condizione di dover ridurre/cessare l'attività per evitare di incorrere in sanzioni penali (evasione IVA) e nel disastro finanziario.

L'ACAP conferma che, come comunicato precedentemente, a decorrere dall' 8 marzo saranno sospese tutte le attività fatta eccezione dei collegamenti assolutamente essenziali nelle fasce orarie protette e comunicano altresì che dal 30 marzo in assenza di interventi risolutivi della problematica le compagnie di navigazione aderenti all'ACAP non saranno più in condizioni economiche di garantire i servizi.

Left Menu Icon