Trasporto ferroviario

Ancona. “Nodo di Falconara” sulla G.U. delibera per realizzazione primo lotto

Ancona. “Nodo di Falconara” sulla G.U. delibera per realizzazione primo lotto

Viventi: “Si tratta di un’opera strategica che attendiamo da anni e che consente alle Marche di potenziare i collegamenti con la grande viabilità ferroviaria nazionale” L’intervento viene finanziato con 210 milioni di euro. Il secondo lotto richiederà altri 30 milioni

Via libera a Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) per procedere alla progettazione esecutiva e alla realizzazione del “Nodo di Falconara”: il collegamento ferroviario della Orte-Falconara con la linea Adriatica che consente di collegare la tratta Tirrenica con le regioni del Nord-Est, in alternativa alla dorsale Roma-Milano.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 del 9 marzo 2012 è stata pubblicata la delibera del Cipe (Comitato interministeriale della programmazione economica) del 3 agosto 2011 che ha approvato il progetto definitivo dell’intervento.

Ora Rfi può predisporre il bando di gara del primo lotto che coinvolgerà i territori dei comuni di Falconara Marittima, Montemarciano, Jesi, Monsano, Monte San Vito e Chiaravalle.
L’intervento viene finanziato con 210 milioni di euro (il secondo lotto richiederà altri 30 milioni).
I lavori saranno affidati entro luglio 2012 e si concluderanno entro il 2017.

“Si tratta di un’opera strategica che attendiamo da anni e che consente alle Marche di potenziare i collegamenti con la grande viabilità ferroviaria nazionale – afferma l’assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Luigi Viventi -. Le opere previste, tra l’altro, consentono di eliminare l’attraversamento delle raffineria Api di Falconara, con evidenti benefici in termini di sicurezza, e di delocalizzare l’attuale scalo merci della stazione di Falconara all’interporto di Jesi, recuperando efficienza operativa e tempi di gestione”.

L’intervento consiste nella costruzione di una bretella, a binario semplice, di collegamento fra la linea Orte-Falconara e la linea Adriatica, diretta verso nord, per un lunghezza di1,5 chilometri(con possibilità di raddoppio quando sarà completato quello dell’intera linea). Sono previste anche la realizzazione della «Variante di Falconara» a doppio binario (4,4 km) tra le stazioni di Montemarciano e Falconara Marittima;  la costruzione di una nuova stazione merci di smistamento nelle adiacenze dell'interporto di Jesi, con contemporanea dismissione dell’attuale scalo merci di Falconara Marittima; la riallocazione della sottostazione elettrica di Falconara Marittima; la costruzione della nuova stazione di Montemarciano e la dismissione dell’esistente.

Left Menu Icon