Codice comportamentale per tassisti, noleggiatori di bus ae auto, battellieri: la Liguria certifica l'accoglienza dei trasportatori con un nuovo club di prodotto “Liguria Mobility Club”. Gli addetti ai trasporti si impegnano al rispetto della trasparenza di prezzi e tariffe
Dopo aver salutato la stagione turistica 2012 con “Liguria Hiking Club” e “Liguria Bike Club” dedicati ai ciclisti, agli appassionati di trekking o ai semplici “camminatori” attratti dalla bellezza e dalla varietà del paesaggio ligure, la Regione Liguria, prima in Italia, per attirare nuovi ospiti certifica l’accoglienza di tassisti, noleggiatori di auto e bus e battellieri con un nuovo club di prodotto: “Liguria Mobility Club”.
Il progetto, presentato ieri in mattinata dall’assessore al Turismo Angelo Berlangieri, punta a mettere in rete le milleseicento piccole imprese liguri del settore che possono aderire gratuitamente al “club” sottoscrivendo una carta dei servizi.
Un codice deontologico e comportamentale in base al quale gli addetti ai trasporti si impegnano al rispetto della trasparenza di prezzi e tariffe, all’accoglienza, ad aggiornarsi sulle offerte ambientali, culturali e commerciali del territorio e a comunicarle ai turisti.
Il progetto prevede anche la possibilità di accedere a corsi di formazione per lingue straniere a carico della Regione Liguria. Parole d’ordine: accoglienza, cortesia, correttezza. Con l’obiettivo di creare una intermodalità tra i vari sostemi di trasporto di qualità al servizio degli ospiti italiani e stranieri.
“Per voltare la pagina della famosa torta di riso e riportarla, nei cabaret, ma nel senso di vassoi, in trattoria e al ristoranti”, commenta scherzosamente l’assessore Berlangieri ricordando il “tormentone” comico di un gruppo di cabarettisti genovesi di qualche anno fa sull’accoglienza turistica in Liguria.
A “Liguria Mobility”, insieme con la Regione Liguria e l’agenzia di promozione turistica “In Liguria” diretta da Enisio Franzosi, hanno collaborato Confartigianato e Cna, presenti alla presentazione, in mattinata, rispettivamente con il segretario e il presidente liguri Luca Costi e Marco Merli..