Il consiglio comunale ha deliberato di autorizzare la Lucca Holding ad esprimersi in sede di assemblea straordinaria di Clap Spa a favore di una deliberazione di aumento di capitale tale da garantire la continuità aziendale
Approvata dal Consiglio comunale con 20 voti favorevoli, 3 contrari e 7 astenuti un atto di indirizzo in merito al futuro dell'azienda di trasporto pubblico locale lucchese, Clap SpA. Il documento in votazione è stato parzialmente modificato durante l'assemblea alla luce di una serie di emendamenti approvati dall'assemblea consiliare.
Il consiglio comunale ha così deliberato di autorizzare la Lucca Holding ad esprimersi in sede di assemblea straordinaria di Clap Spa a favore di una deliberazione di aumento di capitale tale da garantire la continuità aziendale.
Dato inoltre mandato a Lucca Holding di valutare tutti gli aspetti di natura economica, finanziaria e giuridica per una soluzione alternativa alla ricapitalizzazione, che consiste nella riorganizzazione dell'attuale Clap mediante una seria di atti societari, al fine di ottenere una società denominata CTT Nord Srl in cui Clap dovrebbe confluire, così come altre aziende di trasporto pubblico dei comuni Toscani a partire da Pisa e Livorno.
Nella preparazione dell'operazione di confluenza di CLAP in CTT Nord si dovranno soprattutto valutare patti statutari o parasociali per la rappresentanza di governance e per la titolarità pubblica della maggioranza di quote della società conferitaria, ma anche per la localizzazione sul territorio lucchese di specifiche direzioni aziendali della struttura, che scaturirà dalla riorganizzazione societaria di CLAP.
Lucca Holding dovrà poi riferire al consiglio comunale le risultanze delle valutazioni svolte e delle verifiche effettuate.