Lo sciopero non coinvolge l'Emilia Romagna

Roma. Venerdì nero per i trasporti: si fermano bus, metro, aerei e navi

Roma. Venerdì nero per i trasporti: si fermano bus, metro, aerei e navi

Garantita la circolazione dei treni. La segreteria generale Or.S.A. – Ferrovie, di concerto con l’Or.S.A. Trasporti e con La Confederazione, ha deciso la sospensione dello sciopero nazionale per il solo settore delle ferrovie

Venerdì di passione per i trasporti. Oggi chi si deve spostare con bus, metro, aereo e nave avrà difficoltà a causa dello sciopero generale di 24 ore indetto dai sindacati di base contro le politiche economiche e sociali del governo Monti, che coinvolge anche il settore dei trasporti.

Lo sciopero non coinvolge l'Emilia Romagna, colpita dal terremoto. Garantite le fasce protette, localmente definite. Cortei a Roma e Milano. Fs assicura: circolerà il 95% dei treni.

Per l'intera giornata si fermeranno i lavoratori sia del settore pubblico che di quello privato.

Garantita la circolazione dei treni. La segreteria generale Or.S.A. – Ferrovie, di concerto con l’Or.S.A. Trasporti e con La Confederazione, ha deciso la sospensione dello sciopero nazionale per il solo settore delle ferrovie.
Le ragioni sono unicamente legate alla necessità di recepire le delibere della Commissione di Garanzia che ha indicato l’obbligo di garantire tutti i treni con origine, destino e fermata nella Regione Emilia e nelle Province di Mantova e Rovigo.

A proclamare lo sciopero odierno le organizzazioni sindacali Usb, Cub, Cib-unicobas, Snater, Usi e Si-Cobas.
Lo sciopero – si legge in una nota dei sindacati – è stato indetto "contro l'attacco alle condizioni e al diritto del lavoro, contro l'aumento della precarietà e lo smantellamento dell'articolo 18". E ancora, "contro l'aumento delle tasse, l'Imu e l'aumento dell'Iva, contro l'attacco alla pensione, al diritto alla salute e alla sicurezza sui posti di lavoro, contro le politiche economiche e sociali del governo Monti e il ricatto del debito operato dalle banche e dall'Unione Europea".

Lo sciopero non riguarderà il settore scolastico a garanzia del termine delle lezioni e lo svolgimento degli esami.

A Roma fascia protetta fino alle 9.00 del mattino per consentire la partecipazione al corteo e dalle 17.00 e le 20.00.

A rischio il trasporto aereo per lo stop, che durerà fino alle 23.59 di questa sera, del personale navigante, turnista e addetti ai settori operativi comunque sempre con il rispetto delle fasce di garanzia. Gli altri lavoratori si fermeranno per l'intero turno di lavoro. L'agitazione di 24 ore riguarda anche i lavoratori a bordo di navi e traghetti.

Left Menu Icon