Il 20% dei cittadini Calabresi si affida regolarmente ai mezzi pubblici per i propri spostamenti

Catanzaro. Qualità tpl in Calabria: positivi i risultati dell’indagine Anav

Anav: "Sebbene il tpl in Calabria sia ancora caratterizzato da un indice di utilizzazione più basso rispetto ad altre Regioni, non mancano dati incoraggianti per un aumento della domanda di trasporto collettivo e un più deciso passaggio dal mezzo privato a sistemi maggiormente ecosostenibili"

Il tpl in Calabria è stato oggetto di un'indagine promossa dalla sezione territoriale dell'ANAV e realizzata dall'istituto di ricerca Demoskopika.

L'indagine è stata presentata presso la sede di Confindustria Calabria alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Fedele, e del segretario della IV Commissione regionale Assetto e utilizzazione del territorio, Fausto Orsomarso.
La ricerca ha coinvolto 1.500 calabresi.

"Sebbene il tpl in Calabria sia ancora caratterizzato da un indice di utilizzazione più basso rispetto ad altre Regioni, non mancano dati incoraggianti per un aumento della domanda di trasporto collettivo e un più deciso passaggio dal mezzo privato a sistemi maggiormente ecosostenibili – spiegano in Anav -".

Quasi il 20% dei cittadini Calabresi si affida regolarmente ai mezzi pubblici per i propri spostamenti, ed in particolare agli autobus, nettamente più utilizzati rispetto alla modalità ferroviaria. I motivi principali che spingono all'utilizzo del tpl sono la non disponibilità di un mezzo proprio, il risparmio economico, la completezza dell'offerta verso alcune destinazioni, la maggiore rapidità  nel tragitto.

I motivi di insoddisfazione sono legati, principalmente, all'inadeguata capillarità dell'offerta, ritenuto il nodo principale da sciogliere per migliorare la competitività del trasporto collettivo, e alla regolarità dei servizi che, secondo il campione, necessiterebbe di maggiore frequenza.  

La percezione della qualità del servizio è comunque elevata, con oltre il 70% dei clienti che si ritiene soddisfatto.

Nel commentare i risultati dell'indagine il presidente dell'ANAV Calabria, Dino Romano, ha evidenziato l'esigenza di rafforzare il dialogo costruttivo tra gli operatori e le Istituzioni regionali al fine di realizzare l'obiettivo comune di offrire ai cittadini Calabresi una risposta qualitativamente e quantitativamente adeguata alle esigenze di mobilità espresse, ridisegnando il sistema della rete regionale e rendendo in questo modo più competitivo ed efficiente il servizio di trasporto pubblico locale.

Left Menu Icon