Da ieri attivo il programma di prenotazione

Trento. Car sharing: 65 auto per i dipendenti della Provincia

Trento. Car sharing: 65 auto per i dipendenti della Provincia

Fra gli obiettivi il contenimento dei costi di gestione dei mezzi (manutenzione, assicurazione, funzionamento ecc.), la riduzione delle spese di rimborso al personale dei viaggi di missione per l'utilizzo del mezzo proprio, la progressiva consistente riduzione della dotazione di autoveicoli (almeno il 20 %) ed un risparmio delle spese di investimento

Sessantacinque auto per cominciare (fra quelle in dotazione e con chilometraggio più limitato), ma già a fine anno saranno 80. È il parco veicoli per far decollare il progetto di car sharing approvato dalla Giunta provinciale di Trento.

Dopo l’approvazione delle deliberazioni della Giunta provinciale che hanno dettato le linee guida ed operative relative alla prima fase del progetto “car sharing”, ora si entra nel vivo della seconda fase del progetto stesso. Da ieri infatti è attivo il programma, in Lotus Notes, di prenotazione da parte dei dipendenti provinciali delle prime autovetture costituenti il parco macchine “car sharing”.

L'obiettivo è razionalizzare l'uso dei mezzi di proprietà pubblica (della Provincia) attraverso la condivisione tra il personale. I dipendenti che necessitano di un mezzo devono impiegare prioritariamente quello in dotazione alla Provincia (e non il proprio), prenotandolo online attraverso il programma.

Le aree di parcheggio delle autovetture disponibili sono individuate, al momento, esclusivamente presso il piazzale (lato Nord-est) del Complesso Torri di Via Trener, 3, e presso il Palazzo “Centro Europa”, (primo piano interrato, prima corsia sud) di Via Romagnosi, 9 a Trento. Le portinerie di pertinenza sono quelle presenti presso i medesimi Palazzi.
L’Ufficio Gestioni Generali, tramite il proprio Call Center Prenotazioni, è a disposizione, dalle ore 7.30 alle ore 17.30 dal lunedì al giovedì e dalle ore 7.30 alle ore 14.00 il venerdì, ai numeri telefonici 6415 – 6438 o all’indirizzo di posta elettronica “car.sharing@provincia.tn.it” per quanti vorranno chiedere informazioni.

Left Menu Icon