Trasporto pubblico locale

Aosta. Mobilità sostenibile in Valdigne: riparte navetta Alpis Graia

Aosta. Mobilità sostenibile in Valdigne: riparte navetta Alpis Graia

Il servizio, previsto nell'ambito del progetto europeo Mobilità sostenibile nell’Espace Mont Blanc del Piano Integrato Transfrontaliero (PIT) Espace Mont-Blanc torna per il terzo anno consecutivo

Nell’ambito del progetto europeo Mobilità sostenibile nell’Espace Mont Blanc del Piano Integrato Transfrontaliero (PIT) Espace Mont-Blanc, il Dipartimento trasporti dell’Assessorato del turismo, sport, commercio e trasporti comunica che la navetta estiva Alpis Graia ripartirà con l'inizio di luglio e proseguirà sino a domenica 2 settembre.

Il servizio, attivo per il terzo anno consecutivo, permetterà di raggiungere il Col San Carlo e il valico del Piccolo San Bernardo da La Salle, Morgex e La Thuile. Quattro corse circolari giornaliere, una tariffa di viaggio agevolata, fermate in tutti i punti di partenza delle principali escursioni fanno di Alpis Graia un mezzo di trasporto che, di anno in anno, raccoglie il favore crescente del pubblico, composto da turisti ma anche da residenti. I nuovi orari della navetta sono in distribuzione nelle sedi municipali e negli uffici di informazione turistica dei Comuni coinvolti. I punti di sosta sono riconoscibili grazie ad apposite paline segnaletiche personalizzate e se ne aggiunge uno a quelli storici: la fermata presso l’area camper di La Thuile.

Per la prosecuzione dei servizi a chiamata diurno (Allô bus) e notturno (Allô nuit) in Valdigne bisognerà invece attendere ancora alcuni giorni: a causa del passaggio (il 1° luglio) della gestione del trasporto pubblico dai vecchi contratti ai nuovi, sarà necessaria ancora una breve attesa per definire i nuovi accordi con il concessionario e perfezionare il relativo iter amministrativo.

Left Menu Icon