Minardi: "Protocollo sottoscritto per garantire, qualità, livelli occupazionali e territori. E' il frutto di una percorso condiviso da mesi, concertato anche con i sindaci e nei territori, per arrivare a una soluzione in grado di affrontare la questione del 5 per cento dei tagli imposti dalla Regione su base annua"
Sottoscritto ieri il protocollo d’intesa sulla "razionalizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale" nel bacino di Pesaro e Urbino.
L’accordo tra Provincia, Adriabus e sindacati, nota l’assessore Renato Claudio Minardi, "è il frutto di una percorso condiviso da mesi, concertato anche con i sindaci e nei territori, per arrivare a una soluzione in grado di affrontare la questione del 5 per cento dei tagli imposti dalla Regione su base annua. Pur non condividendo le decurtazioni, siamo ora nelle condizioni di operare per garantire comunque il massimo di servizi ai cittadini, dei livelli occupazionali e della qualità".
Il documento è stato siglato, oltre che dall’assessore provinciale ai Trasporti, dal presidente di Adriabus Giorgio Londei e dai rappresentanti delle sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, Usb e Ugl. Nel testo, si specifica tra l’altro che "Adriabus, nell’ambito delle risorse economiche presenti e future si impegna a promuovere una preventiva e adeguata campagna informativa nei confronti degli utenti sulle modifiche strutturali; a favorire la rioccupazione dei lavoratori che hanno prestato la propria opera a contratto a tempo determinato; a ridurre il più possibile lo straordinario strutturale e utilizzare eventuali strumenti per incentivo all’esodo".
La Provincia favorirà "misure per incentivare l’integrazione tra il trasporto pubblico extraurbano, quello urbano e i servizi di trasporto scolastico, per ottenere economie di scala conseguenti", oltre a "migliorare e promuovere l’utilizzo dei nodi di scambio per la razionalizzazione dei servizi".