Un'unica card, una sola tariffazione, un unico servizio. Un importante servizio di mobilità sostenibile che si estende sul territorio, coinvolgendo diversi comuni dell’interland torinese
Il bike sharing di Torino raddoppia. [TO]BIKE si sposa con Biciincomune, il servizio di noleggio pubblico voluto dalle amministrazioni di Collegno, Grugliasco, Venaria Reale, Alpignano e Druento, e diventa di fatto il primo sistema di bike sharing metropolitano in Italia.
L’iniziativa è stata possibile grazie alla sottoscrizione di un accordo tra il Comune di Torino e quelli della zona Ovest della città. Il primo conta ben 15.000 appassionati che sfrecciano in sella alle biciclette gialle, il secondo rappresenta, e per questo i Comuni che lo hanno creato sono stati premiati già nel 2008, il primo sistema di bike-sharing dall’operatività intercomunale.
Il sodalizio si avvale di un contributo finanziario della Regione, che ha permesso di adeguare la tecnologia di Biciincomune al sistema torinese diventando To-Bike. A conti fatti il circuito cittadino si amplierà includendo 58 stazioni: si passerà da 116 stazioni torinesi a 202 stazioni “metropolitane”. Un solo servizio, una sola tessera. I titolari di una delle due tessere avranno la possibilità di utilizzo a titolo gratuito dei due servizi fino al 31/12/2012. Anche i nuovi utenti con la sottoscrizione di un solo abbonamento potranno usufruire di tutto il circuito.
Con la card [TO]BIKE si potrà così accedere ai servizi di Torino, Collegno, Grugliasco, Venaria Reale, Alpignano e Druento. Ma non solo. Sarà operativo anche l’interscambio dei mezzi all’interno dell’area metropolitana individuata. Un passo fondamentale in un’ottica di effettiva ed efficiente integrazione di servizi di trasporto pubblico.
Un'unica card, una sola tariffazione, un unico servizio.