La misura, prevista da una legge regionale, é possibile per l'utilizzo delle linee di trasporto pubblico di interesse provinciale e regionale

Potenza. Dalla Regione contributi ad invalidi per uso linee tpl

Potenza. Dalla Regione contributi ad invalidi per uso linee tpl

"L'intento è quello di garantire la libera circolazione sul territorio regionale anche a quei soggetti che si trovano a vivere in grave situazione di disagio" ha spiegato il vice presidente Agatino Mancusi

La giunta regionale ha assegnato 189.300 euro per il rimborso dei titoli di viaggio rilasciati nell'anno 2012 a favore di persone che versano in situazione di grave disagio economico e sociale. E' la somma assegnata dalla giunta regionale su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e mobilità, Agatino Mancusi, ai Comuni lucani aventi diritto.

"Questa iniziativa – spiega l'assessore – ben si integra con un piano strategico più ampio che mira all'accessibilità dei servizi per tutti i cittadini lucani, così come dimostrato anche dal Piano di Azione Regionale sulla mobilita' sottoscritto oggi fra la Regione Basilicata e il Comune di Potenza. L'intento – ha aggiunto Mancusi – e' quello di garantire la libera circolazione sul territorio regionale anche a quei soggetti che si trovano a vivere in grave situazione di disagio. Nonostante la scure dei tagli che si e' abbattuta sulle Regioni – ha detto il vicepresidente della giunta – cerchiamo di garantire i livelli essenziali di assistenza ai cittadini".

La Regione Basilicata, così come indicato dalla legge regionale n. 22 del 1998, "nell'ambito di una politica sociale a tutela dei soggetti svantaggiati, riconosce biglietti di libera circolazione sui servizi di trasporto pubblici di linea di interesse provinciale e regionale, a favore dei soggetti con invalidità riconosciuta dalle competenti commissioni mediche, domiciliati nella Regione Basilicata e con un conclamato disagio economico".

Dal rendiconto dell'anno 2011 e dalle note trasmesse dai Comuni agli uffici regionali competenti, é emerso che "a fronte di una disponibilità di stanziamento di bilancio pari a 200 mila euro", l'effettivo fabbisogno complessivo per l'anno 2012 é pari a 189.300 euro: cifra trasferita ai Comuni "per la libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico dei cittadini aventi diritto".

Left Menu Icon