Un ruolo importante nei rapporti tra azienda e cliente

Milano. Atm: Carta della Mobilità edizione 2012

Milano. Atm: Carta della Mobilità edizione 2012

Anche l'edizione 2012 è stata sottoposta, prima della sua pubblicazione, alle associazioni dei consumatori firmatarie del Protocollo d’Intesa con il Comune di Milano siglato nel mese di aprile 2012

La Carta della Mobilità ha un ruolo importante nei rapporti tra azienda e cliente. Essa risponde, principalmente, a due obiettivi:

– esplicitare i fattori da cui dipende la qualità dei servizi affidati ad ATM dal Comune di Milano per mezzo del Contratto di Servizio;
– dichiarare i risultati raggiunti nell’anno passato e formulare gli obiettivi per l’anno in corso (2012).

La Carta può dunque essere interpretata come un “documento di riferimento” per la tutela dei Clienti e, allo stesso tempo, uno strumento utile per conoscere l’attività dell’azienda.
Anche l'edizione 2012 è stata sottoposta, prima della sua pubblicazione, alle associazioni dei consumatori firmatarie del Protocollo d’Intesa con il Comune di Milano siglato nel mese di aprile 2012.

Le informazioni su come utilizzare i servizi di ATM sono disponibili nelle brochure tematiche dedicate alla famiglia con bambini, ai senior, agli studenti e ai giovani, alle persone con disabilità, al trasporto della bicicletta in metropolitana, tutte in distribuzione gratuita presso gli ATM Point e scaricabili dalla pagina web di Atm.

Left Menu Icon