Trend positivo sul traffico passeggeri nel primo semestre 2012

Chieti. Arpa: con Sisal possibile rinnovare l’abbonamento

Chieti. Arpa: con Sisal possibile rinnovare l’abbonamento

Cirulli: “Siamo fra i primi ad aver introdotto l’abbonamento elettronico per il tpl. Il nostro obiettivo è quello di migliorare complessivamente il servizio da offrire alla nostra clientela, in crescita, sfruttando al massimo le tecnologie a disposizione che agevolano l’acquisto del titolo di viaggio, elemento imprescindibile per modernizzare il tpl”

Adesso con Sisal è possibile rinnovare l’abbonamento per viaggiare sulle linee suburbane  ed extraurbane ARPA e su quelle dell’area UNICO gestite dall’azienda regionale.
Nel 2011 i titolari di abbonamenti Arpa erano 24.555,  di cui 12.101 avevano acquistato un titolo di viaggio con validità  annuale.

Dopo l’esperimento della vendita dei biglietti di corsa semplice per Roma, iniziata nel mese di luglio scorso,  Arpa ha perfezionato l’accordo con SISAL per estendere il servizio anche al rinnovo degli abbonamenti mensili ed annuali di tipo nominativo: al servizio si accede visitando il sito web www.arpaonline.it.   Le  operazioni di acquisto del biglietto e di rinnovo dell’abbonamento di tpl si perfezionano ritirando il modulo cartaceo presso uno dei 45 mila  punti vendita SISAL attivi nel territorio nazionale, in Abruzzo sono 1131, esibendo il codice che viene fornito dalle pagine del sito.  

“Siamo fra i primi ad aver introdotto l’abbonamento elettronico per il tpl – ha detto il presidente Arpa Massimo Cirulli nell’incontro con la stampa di ieri organizzato  per presentare questa innovazione entrata in vigore qualche  giorno fa -. Il nostro obiettivo è quello di migliorare complessivamente il servizio da offrire alla nostra clientela che è in crescita – ha aggiunto Cirulli – sfruttando al massimo le tecnologie a disposizione che agevolano  l’acquisto del titolo di viaggio, un elemento imprescindibile per modernizzare il tpl”.

Il presidente Arpa ha anticipato, a questo proposito, che l’azienda è parte di un Consorzio per l’innovazione tecnologica costituitosi in Abruzzo per l’aggiudicazione di bandi della Comunità europea. L’obiettivo dichiarato  è quello ottenere finanziamenti per introdurre un tipo di titolo di viaggio elettronico utilizzabile  anche con il telefono portatile per consentire l’acquisto di  una quantità di crediti spendibili per i viaggi sui mezzi Arpa.
Una sorta di tessera a scalare paragonabile alle carte telefoniche.

Nel corso dell’incontro con la stampa Cirulli ha illustrato i dati sul traffico passeggeri riferiti al primo semestre 2012,  evidenziando un trend positivo rispetto al primo semestre 2011: infatti, complessivamente il numero di coloro che hanno utilizzato i bus Arpa è cresciuto del 3% circa rispetto allo scorso anno. Un dato importante se si considera che a febbraio scorso i servizi sono stati erogati  in quantità sensibilmente ridotta per oltre due settimane per via delle pessime condizioni atmosferiche.

Left Menu Icon