I numeri del car sharing in città parlano di oltre 2600 iscritti, 85 parcheggi e 120 veicoli di otto modelli diversi

Torino. Car sharing: nuova postazione anche per amministratori e assessori

Torino. Car sharing: nuova postazione anche per amministratori e assessori

Dopo aver dimezzato il proprio parco auto il Comune, che già utilizza il servizio per la mobilità dei dipendenti, ha deciso di usare il car sharing anche per gli amministratori e gli assessori

Un'auto del car sharing anche per gli assessori comunali. Arriva in piazza Palazzo di Città una nuova postazione per auto condivise che potrà essere utilizzata da amministratori e assessori. "E' un modo per sostituire le auto blu" ha spiegato il sindaco Piero Fassino. Una vettura ad uso collettivo che ogni assessore potrà utilizzare all'occorrenza al posto dell'auto blu (10 attualmente in Comune) e che "consente risparmio ed efficienza – aggiunge Fassino – oltre ad essere un messaggio per i cittadini su come riorganizzare la mobilità, anche risparmiando".

Dopo aver dimezzato il proprio parco auto il Comune, che già utilizza il servizio per la mobilità dei dipendenti, ha deciso di usare il car sharing anche per gli amministratori e gli assessori.

I numeri del car sharing in città parlano di oltre 2600 iscritti, 85 parcheggi e 120 veicoli di otto modelli diversi. A Torino il servizio ha preso il via nel 2002, e la disponibilità delle auto condivise si é progressivamente estesa anche ad Avigliana, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Ivrea, Nichelino, Rivoli e Vinovo nell’area metropolitana oltre che a Biella, Cossato e Fossano.

Privati, enti ed aziende hanno a loro disposizione veicoli diversi (dalla 500 al Freemont) dotati di ABS, airbag, radio e climatizzatore che rispettano i più rigorosi standard europei in fatto di emissioni. Il car sharing utilizza inoltre vetture “natural power” a metano e benzina, che costituiscono il 40% della flotta

Si paga solo l'utilizzo dell'auto con sosta gratuita nelle zone blu, libero accesso alla Ztl ed alle corsie e vie riservate e libera circolazione in caso di targhe alterne.

L'abbonamento costa 179 euro l'anno e per ogni corsa, a seconda del modello dell'auto, si aggiungono i costi di utilizzo. Due ore di utilizzo in città con 10 chilometri di percorrenza costano circa 12 euro ed esistono anche tariffe speciali per usare l'auto per piu' giorni, nei fine settimana o per periodi di vacanza a prezzi particolarmente vantaggiosi. Possibile anche il "van sharing" con il Doblò ed il Ducato per il trasporto delle merci.

Left Menu Icon