Entro fine anno saranno 1,9 mln i passeggeri trasportati da Ntv

Venezia. Ntv: Sciarrone “con bandi veri parteciperemo a gare per Tpl ferroviario”

Venezia. Ntv: Sciarrone “con bandi veri parteciperemo a gare per Tpl ferroviario”

La maggior parte dei contratti fra le Regioni e Trenitalia scadrà nel 2014. "Parteciperemo dove ci saranno bandi veri, dove tutti i concorrenti partono dalla stessa linea di partenza – ha specificato Sciarrone -.  Vogliamo dare il nostro contributo a risollevare il trasporto locale. Il Governo fatica un po', ma ha deciso di fare un'authority"

Entro fine anno la società Nuovo Trasporto Viaggiatori punta a trasportare sui treni Italo fra 1,8 e 1,9 milioni di passeggeri. La previsione é stata ribadita dall'amministratore delegato di Ntv, Giuseppe Sciarrone, a margine della presentazione a Venezia delle nuove corse su Roma.

"Arriveremo a un milione di viaggiatori fra circa 15 giorni – ha aggiunto l'ad, ammettendo che l'aumento é del 30% superiore alle attese -".

"Mentre noi cresciamo, Trenitalia dice che loro non si stanno accorgendo della concorrenza di Ntv perché il traffico tiene: noi di questo siamo contenti perché é un effetto positivo della concorrenza, che é un moltiplicatore della domanda – ha aggiunto Sciarrone, precisando che rispetto al 2011 il mercato complessivo e' cresciuto del +10%" e aggiungendo di puntare a raggiungere il breakeven alla metà del 2014, con 8 milioni di passeggeri trasportati. A partire dal 3 ottobre, dunque, nuove corse fra Venezia e Roma.

"Abbiamo intenzione di portare concorrenza nel trasporto regionale perché in Italia c'e divario eccessivo fra alta velocità e trasporto locale" ha sottolineato Sciarrone
confermando che il gruppo parteciperà alle gare per il tpl ferroviario là dove le Regione faranno dei bandi. Ed é questa l'intenzione anche di Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, che nei giorni scorsi ha ipotizzato la regionalizzazione delle ferrovie.

Come ha ricordato l'ad di Ntv, la maggior parte dei contratti fra le Regioni e Trenitalia scadrà nel 2014.

"Parteciperemo dove ci saranno bandi veri, dove tutti i concorrenti partono dalla stessa linea di partenza – ha specificato Sciarrone -. Il Governo fatica un po', ma ha deciso di fare un'authority. Se vedremo che sono capitolati veri parteciperemo. Vogliamo dare il nostro contributo a risollevare il trasporto locale".

"Abbiamo messo in vendita i biglietti nei giorni scorsi e a ieri sera abbiamo già 5000 viaggiatori" – ha precisato Sciarrone, specificando che inizialmente Italo collegherà Venezia e Roma con due coppie di treni, che fermeranno anche a Mestre, Padova, Bologna e Firenze Santa Maria Novella. Per quanto riguarda i prezzi, con le promozioni sarà possibile viaggiare a partire da 35 euro, mentre coi biglietti normali il range andrà dai 42 euro della tariffa 'low cost' per la classe Smart ai 128 del salottino club a prezzo base. Sono poi presenti altre promozioni per famiglie e per chi acquisterà piu' biglietti. Per quanto riguarda la linea Venezia Milano, ci sono dei problemi: é infatti quasi satura. "Quando aumenteranno i margini di capacità sulla linea arriveremo immediatamente".

Oggi, infatti, "manca l'alta velocita' e c'e una linea eccessivamente utilizzata, su cui corrono treni merci, i regionali di Veneto e Lombardia, tanti treni nazionali e internazionali: andare ad infilare con pochi treni pensiamo non sia utile".

Left Menu Icon