La proposta presentata da Asstra necessita di un investimento annuale di 350 milioni. "Manovra indispensabile per mantenere l’età media al livello attuale di 11 anni. Se si volesse riportare il parco bus italiano in linea con i paesi della UE con età media di 7 anni, il piano decennale dovrebbe avere una dotazione annua di 700 mln per ricambio di 3000 bus l’anno"
Il parco bus? Sempre più vecchio.
A sottolinearlo nel corso di un incontro al Ministero dello sviluppo economico con il direttore del dipartimento per le politiche industriali e la competitività, sono Asstra, Anav e Anfia che puntualizzano la necessità di affrontare il problema gravissimo dell’invecchiamento del parco autobus del trasporto pubblico locale italiano.
Un parco autobus che attualmente conta circa 48.000 mezzi di trasporto, con una età media di 11 anni di vetustà contro i 7 anni della media europea.
"Un invecchiamento spiegano le associazioni – a dir poco precoce quello del parco autobus del nostro paese, dovuto all’azzeramento in poco tempo di ogni forma d’ investimento a sostegno del rinnovo dei mezzi. Le conseguenze per il servizio e per l’industria nazionale di riferimento di questa politica sono state pesantissime: da una parte c’è una crisi profonda dell’industria di riferimento – si pensi alla chiusura traumatica di una fabbrica storica che ancora costruiva autobus in Italia – dall’altra si registra un incremento dei costi di produzione del servizio a fronte del peggioramento della qualità del servizio stesso. Perché gli autobus tanto più sono vecchi, tanto più si rompono, tanto più inquinano, ecc. innestando una catena perversa di inefficienze”.
Per uscire da questa impasse, il presidente di Asstra, Marcello Panettoni, nel corso dell’incontro ha presentato un piano decennale per l’acquisto di 1.500 autobus all’anno, con un investimento annuale di 350 milioni. Questa manovra è indispensabile, ha spiegato Panettoni, per mantenere l’età media al livello attuale di 11 anni. Se si volesse riportare il parco autobus italiano in linea con gli altri paesi della UE e dunque ad una età media di 7 anni, il piano decennale dovrebbe avere una dotazione annua di 700 milioni per consentire il ricambio di 3000 autobus l’anno.