Nel mese appena concluso sono arrivate 119 richieste di attivazione del servizio, il dato più alto dal 2010. Solo tra il 16 e il 22 settembre, durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile cui Roma Capitale ha aderito, sono stati sottoscritti 41 nuovi abbonamenti
Il car sharing, l’auto in condivisione, è in crescita a Roma. Ne danno notizia l’assessore alla Mobilità, Antonellio Aurigemma, e l’Agenzia per la Mobilità. Rispetto al 2009, gli utenti sono aumentati del 143%, da 1.018 iscritti ai 2.474 di oggi. Nel 2011 si sono registrate più di 37.000 corse, per un totale di oltre 1.300.000 chilometri percorsi e 236.000 ore di utilizzo. E l’anno in corso, preannuncia Aurigemma, “promette di chiudersi con un bilancio ancor più lusinghiero”.
Nel mese appena concluso sono arrivate 119 richieste di attivazione del servizio, il dato più alto dal 2010. Solo tra il 16 e il 22 settembre, durante la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile cui Roma Capitale ha aderito, sono stati sottoscritti 41 nuovi abbonamenti.
Il car sharing romano, gestito dall’Agenzia per la Mobilità, dispone di un parco vetture in aumento: saranno 114 intorno alla metà di ottobre. Le auto sono presenti su 73 parcheggi nei Municipi I, II, III, IV, XI, XVI e XVII. Entro la fine dell’anno arriveranno anche 10 auto elettriche. E tutte le nuove vetture saranno dotate di navigatore satellitare e sistema “start & stop”.
Non pochi i vantaggi individuali del sistema, oltre ai benefici generali per l’ambiente e il traffico: con le auto del car sharing si può circolare nelle zone a traffico limitato, viaggiare sempre quando scattano le targhe alterne, percorrere le aree chiuse al traffico, passare sulle preferenziali come i bus e i taxi, sostare gratis sui parcheggi a strisce blu.