Milano. Atm: sperimentazione accesso bici in metropolitana

Sino al 30 novembre tutti i passeggeri in bici potranno viaggiare sulle linee 2 e 3 della metropolitana milanese nella nuova fascia oraria che va dalle 10:30 alle 16:00. Dalla sperimentazione al momento è esclusa la linea 1 poiché ha un flusso di passeggeri molto elevato

Parte la sperimentazione dell’estensione dell’orario delle bici in metro.

Sino al 30 novembre tutti i passeggeri in bici potranno viaggiare sulle linee 2 e 3 della metropolitana milanese nella nuova fascia oraria che va dalle 10:30 alle 16:00.
Dalla sperimentazione al momento è esclusa la linea 1 poiché ha un flusso di passeggeri molto elevato e il sistema di segnalamento del traffico e dei treni è ancora in fase di stabilizzazione.

Su tutte e tre le linee continuerà ad essere possibile accedere in bici dall'inizio del servizio alle 7, e dalle 20 a fine servizio.

Al fine di favorire la mobilità integrata e sostenibile sono state installate anche alcune rastrelliere all'interno dei parcheggi di corrispondenza dove sarà possibile lasciare gratuitamente le biciclette.
A Romolo sono state installate 3 rastrelliere per 15 posti bici, a Lampugnano 2 rastrelliere per 10 posti bici, a Molino Dorino 3 rastrelliere per 15 posti bici, a Bisceglie 3 rastrelliere per 15 posti bici ed a breve le installazioni verranno fatte anche nel parcheggio di San Leonardo M1.

Left Menu Icon