Consegnato ieri il primo dei nuovi treni tipo Vivalto previsti dal contratto di servizio stipulato dalla Regione Liguria e da Trenitalia. Vesco: "“La consegna del rimo Vivalto, dopo quelli previsti dalla convenzione siglata con Trenitalia nel 2005, è un fatto importante sia per il rinnovo dei convogli che il miglioramento della tecnologia"
Aumento delle carrozze in due treni di collegamento tra il levante ligure e Genova. Lo chiede l'assessore ai trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco, in una lettera indirizzata a Trenitalia per far fronte all'aumento degli utenti. I treni in questione sono il regionale 11338 che parte da Sestri Levante alle 7.05 e il regionale 11254, in partenza da Sarzana alle 6.08.
Dopo la velocizzazione del servizio i due regionali hanno visto un incremento degli utenti e ora hanno bisogno di un maggior numero di carrozze per garantire ai passeggeri un posto a sedere.
"Il forte incremento degli utenti – spiega l'assessore ai trasporti, Enrico Vesco – dimostra con chiarezza che la velocizzazione, che era stata fortemente voluta dal mio assessorato, ma osteggiata e criticata da alcuni comitati pendolari, e' stata utile e gradita dai passeggeri. Adesso Trenitalia, che ha condiviso l'operazione di velocizzazione, deve attivarsi per accogliere le giuste richieste di chi utilizza quei treni per non trasformare un'iniziativa molto positiva in un risultato parziale e deludente".
Intanto é stato consegnato ieri il primo dei nuovi treni tipo Vivalto previsti dal contratto di servizio stipulato dalla Regione Liguria e da Trenitalia.
Il treno, cofinanziato con fondi regionali per un ammontare di 2,6 milioni di euro per 24 anni, si inserisce nell’ambito di un investimento complessivo di 100 milioni di euro di cui 50 milioni provenienti dalla Regione Liguria e 50 da Trenitalia, per 10 nuovi treni che circoleranno in Liguria. Un rinnovo dei convogli che era stato concertato nell’ambito del contratto di servizio siglato nel 2009 che scadrà nel 2014 e che prevedeva la consegna da parte di Trenitalia di 3 Vivalto e 7 elettrotreni.
“La consegna di questo primo Vivalto, dopo quelli previsti dalla convenzione siglata con Trenitalia nel 2005, è un fatto importante – spiega l’assessore ai trasporti, Enrico Vesco – sia per il rinnovo dei convogli che il miglioramento della tecnologia a cui la Regione Liguria ha dato un importante contributo. A questo punto ci auguriamo che Trenitalia mantenga gli impegni assunti e sia pronta a consegnarci il secondo Vivalto entro la fine dell’anno e il terzo nei primi mesi del 2013. Per concludere, entro il 2014 come previsto dal contratto di servizio, con la consegna di tutti e 10 i convogli”.
Il Vivalto che è entrato in servizio ieri è composto da 5 carrozze, in grado di trasportare 600 persone, più un locomotore E 464 Bombardier prodotto nell’officina di Vado Ligure. Il nuovo treno verrà utilizzato in tutta la Regione, anche lungo la tratta Genova-La Spezia grazie alla risagomatura delle gallerie.