Intervento Start Romagna

Forlì. Start Romagna: accordo quadro 25.11.11, ritardi e rinvii del sindacato

Forlì. Start Romagna: accordo quadro 25.11.11, ritardi e rinvii del sindacato

Risale al 25 novembre 2011 l’accordo quadro con il gruppo sindacale di Start Romagna. Un accordo importante che prevedeva una fitta agenda di argomenti da trattare: premio di risultato, orario di lavoro, costruzione dei turni, residenze, regole per il personale inidoneo

A distanza ormai di un anno non è stato ancora possibile raggiungere un’intesa.
Contraddizioni e mancate condivisioni tra le stesse organizzazioni sindacali, hanno prodotto un ritardo grave nell’apertura di tavoli di confronto attuativi di un accordo che ha segnato una tappa fondamentale nel percorso di fusione di Start Romagna.

"Le organizzazioni sindacali, sebbene in questo anno siano state più volte sollecitate ad avviare un tavolo di confronto sui temi oggetto dell’Accordo, hanno utilizzato la tecnica del “rinvio”: segno di debolezza, mancanza di responsabilità e serietà – spiegano in Start Romagna -.
Ma ancor più grave riteniamo sia l’ultima richiesta del sindacato di spostare il tavolo di confronto già fissato per venerdi 12 ottobre al 17 ottobre, sapendo che è in corso una dichiarazione di sciopero per il 15 ottobre.
Tutto questo può solo alimentare tensioni e malcontento tra gli stessi lavoratori".

"A nulla è valso l’accordo sul premio di risultato 2011 per il territorio di Forlì Cesena che segna un cambio importante di rotta nella costruzione e valutazione di un nuovo sistema premiante, in linea con quanto previsto nell’accordo del 25.11.11 – posegue la nota diramata da Start Romagna -.
Le azioni di protesta di questi giorni dei lavoratori appartenenti a questa area territoriale sono il risultato di un sindacato per troppo tempo silente e inadempiente su tematiche che interessano regole e comportamenti di tutta Start.

Altro ritardo va segnalato sull’applicazione del codice di relazioni sindacali, strumento che Start Romagna ha definito da tempo con il sindacato e che ancora oggi, nonostante le numerose sollecitazioni di Start, non si è riusciti ad attivare.
Si tratta di un documento che stabilisce regole e livelli dei tavoli negoziali e fissa criteri di monitoraggio sul rapporto fra risorse umane e azienda.

Gli strumenti per raggiungere intese e regolamentare i rapporti tra azienda e lavoratori esistono, ci aspettiamo che la delegazione sindacale di Start Romagna abbandoni azioni strumentali e volte solo a ritardare nel tempo le soluzioni ai problemi e  scelga di avviare un dialogo concreto e costruttivo sulla base dei principi e dei criteri fissati con l’accordo del 25.11.11".

Left Menu Icon