La scelta per ovviare al sovraffollamento

Genova. Ferrovie: Vesco “da novembre carrozze a doppio piano”

Genova. Ferrovie: Vesco “da novembre carrozze a doppio piano”

Vesco: “Per quanto riguarda il servizio a media e lunga percorrenza abbiamo avuto assicurazioni che le nostre preoccupazioni rispetto ad una riduzione e ad una cancellazione del servizio Intercity tra Milano e Ventimiglia non verrà attuata.  Una sicurezza per i pendolari del ponente che hanno già molte difficoltà a raggiungere il capoluogo”

Dal 10 novembre i treni velocizzati nel levante verranno sostituiti con convogli a doppio piano che rimarranno in funzione fino a giugno, in grado di trasportare 300 passeggeri in più. Lo ha comunicato l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco al termine della riunione oggi in Regione con il direttore regionale di Trenitalia, Enrico Melloni e i rappresentanti delle associazioni dei  pendolari.

L’incontro era stato organizzato dal responsabile dei trasporti della Regione Liguria per affrontare congiuntamente una serie di problematiche inerenti il trasporto regionale e a media e lunga percorrenza e degli utenti ferroviari.

“E’ stata una riunione positiva – ha detto Vesco –  perché abbiamo avuto la conferma da parte della direzione regionale di Trenitalia che i treni velocizzati nel levante subiranno una sostituzione del materiale rotabile che consentirà di passare dagli attuali 640 passeggeri a 900, risolvendo così il problema del sovraffollamento”.
In particolare il problema riguardava soprattutto il treno 11254 delle 6.42 che da Sarzana arriva a Genova Brignole alle 7.42, composto da 8 carrozze.

“Per quanto riguarda il servizio a media e lunga percorrenza  – ha continuato Vesco – abbiamo avuto assicurazioni che le nostre preoccupazioni rispetto ad una riduzione e ad una cancellazione del servizio Intercity tra Milano e Ventimiglia non verrà attuata.  Una sicurezza per i pendolari del ponente che hanno già molte difficoltà a raggiungere il capoluogo”.

Tra le problematiche affrontate il problema di riservare una serie di posti sui servizi Intercity agli abbonati regionali e in possesso della Carta Tutto  che spesso non riescono a sedersi a causa delle prenotazioni e viaggiano in condizioni disagiate.

“Abbiamo chiesto a Trenitalia – ha continuato l’assessore Vesco – anche il ripristino di una carrozza attrezzata per i servizi essenziali per le persone diversamente abili sull’Intercity 505 da Ventimiglia a Roma che è stata eliminata con il cambio orario di giugno. E in generale un ammodernamento del materiale rotabile più vecchio. Un tavolo tecnico specifico, alla presenza  di Trenitalia, è stato proposto dall’assessore Vesco per migliorare la velocizzazione dei treni nel ponente ligure, dove la tratta a binario unico crea rallentamenti".
 

Left Menu Icon