Registrato un aumento del 10% sugli acquisti di biglietti e abbonamenti regionali tramite Internet e un incremento del 20% nei punti vendita abilitati Intensificato il servizio di biglietteria a bordo dei bus che non prevede sovraprezzo
Prosegue a pieno ritmo la campagna antievasione di Trenitalia in Puglia: da febbraio ad oggi sono state circa 70 le giornate dedicate ai controlli antievasione a bordo treno e in stazione, attività svolta con cadenza quasi settimanale da una task force a supporto dell’attività di controlleria del capotreno.
Su oltre 30mila controlli antievasione effettuati sul territorio regionale, sono stati individuati oltre 850 evasori, pari a quasi il 3% dei viaggiatori controllati.
In parallelo, la Direzione Trasporto Regionale di Trenitalia ha avviato un programma di sostituzione e installazione di 43 nuove biglietterie self service e di 267 moderne obliteratrici per incrementare e migliorare le modalità di acquisto e di convalida dei titoli di viaggio. Sono già in funzione 214 nuove obliteratrici e 20 biglietterie self service. L’investimento complessivo è pari a 2,2 milioni di euro, interamente a carico di Trenitalia.
Oltre ai canali di vendita tradizionali (biglietterie e self service) che registrano un sensibile aumento del 4,5% anche a seguito dei controlli sopra descritti, i viaggiatori pugliesi utilizzano anche il web: nei primi mesi del 2012 Trenitalia ha registrato un incremento del 10% sull’acquisto di abbonamenti e biglietti regionali tramite Internet. In aumento (+20%) anche gli acquisti ai punti vendita abilitati (agenzie di viaggio, bar, tabacchi, ecc.).
Dallo scorso anno, chi sale su un treno regionale della Regione Puglia senza biglietto e non vuole incorrere nelle sanzioni previste può comunque mettersi in regola. Avvisando subito il capotreno, all’atto della salita, è infatti possibile acquistare a bordo il biglietto pagando la tariffa intera più un sovrapprezzo di 5 euro.
Entro novembre partirà anche il servizio di biglietteria a bordo dei bus: in questo caso i viaggiatori pagheranno solo il prezzo del titolo di viaggio.