Non si placano le polemiche intorno alla gestione di EavBus

Napoli. Fallimento Eav: 4,5 mln dalla Giunta regionale della Campania per i lavoratori

Napoli. Fallimento Eav: 4,5 mln dalla Giunta regionale della Campania per i lavoratori

La Giunta regionale della Campania ha "scongelato" 4,5 milioni necessari a pagare i dipendenti della fallita EavBus e dato il via libera al comodato per garantire il proseguimento del servizio di trasporto pubblico.

A seguito del fallimento dell'EavBus i lavoratori non hanno ancora ricevuto gli stipendi, malgrado comunicazioni dei giorni scorsi. Per questo la Giunta regionale della Campania ha "scongelato" 4,5 milioni necessari a pagare i dipendenti della fallita EavBus e dato il via libera al comodato per garantire il proseguimento del servizio di trasporto pubblico. L'assessore ai trasporti della Regione Campania Sergio Vetrella accenna a progetti di risanamento «Analoghi a quelli ottenuti per le aziende su ferro».
Nessun commento da parte del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro rispetto alla lettera inviata da l'ex amministratore di EavBus Roberto Pepe, che critica i criteri di assunzione e preannuncia una denuncia alla Procura. Per l’attuale Giunta sarebbe una questione che riguarda assunzioni della passata gestione politica.
Nel frattempo lavoratori temono per il proprio posto di lavoro e ancora non vedono pagati gli stipendi.
I sindacati (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Ugl trasporti) hanno indicato il 7 dicembre come termine ultimo per aspettare "gli esiti di confronti, negativi o positivi che siano".

Ma le posizioni critiche non vengono solo dai sindacati. Un gruppo di lavoratori Eav (senza sigle e senza riferimento a comitati di base) ha diffuso ieri mattina un proprio comunicato in cui si sottolinea che «gli stipendi non sono stati erogati a differenza di quanto è stato comunicato». Il capogruppo del Pse, Gennaro Oliviero, è intervenuto in maniera dura nella seduta odierna della Commissione Trasporti, ribadendo la richiesta di dimissioni dell’Assessore ai Trasporti e viabilità. "Il fallimento politico del centrodestra in materia di trasporti è sotto gli occhi di tutti, la Campania e la classe dirigente chiamata a governare deve assumersi tutte le responsabilità del caso." dichiara Oliviero in un comunicato.

Ieri è stata depositata nella segreteria generale del Consiglio regionale la richiesta di dimissioni sottoscritta dal gruppo Pse (Gennaro Oliviero, Gennaro Mucciolo, Corrado Gabriele, Dario Barbirotti), del gruppo misto e dai consiglieri Nicola Marrazzo e Eduardo Giordano.

Left Menu Icon