Treno + aereo + aeroporto: quando velocità fa rima con qualità e comodità

Milano. Italo: ad alta velocità da Firenze e Bologna a Hong Kong

Milano. Italo: ad alta velocità da Firenze e Bologna a Hong Kong

Cathay Pacific Airways, NTV e SEA svelano una nuova frontiera di mobilità integrata

Cathay Pacific Airways, NTV e SEA annunciano oggi un accordo che offrirà ai passeggeri in partenza per Hong Kong e tutte le altre destinazioni del grande network di Cathay Pacific un nuovo servizio di mobilità integrata.
Se la mobilità integrata è “la” sfida che si impone al settore dei trasporti, questo accordo mira a vincere tale sfida grazie all’unione di tre importanti realtà della mobilità in Italia. L’accordo inoltre dà un senso ancora più concreto al concetto di “fare sistema in Italia” e pone l’accento sul viaggiatore, sul suo benessere e comfort a terra come a bordo.

In un’ottica di trasporto integrato si fonde la tratta ferroviaria di Firenze e Bologna operata da NTV a quella aerea dei voli intercontinentali in partenza verso Hong Kong, la “Porta D’Oriente”.

I viaggiatori possono quindi usufruire di un circuito completo di servizi che agevolano l’avvicinamento a Milano Malpensa e il tempo di attesa in aeroporto. Nello specifico, Cathay Pacific offre un transfer gratuito sui treni ad alta velocità Italo per i suoi passeggeri in partenza dalle stazioni ferroviarie di Firenze e Bologna fino alla stazione di Milano Porta Garibaldi. Qui i passeggeri, a seconda della classe di volo, troveranno un’auto con conducente o un minivan che li accompagnerà fino al Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa.

“Italo è il treno più moderno d’Europa – dichiara Edmondo Boscoscuro, Responsabile Vendite di NTV – ed è nato per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori: dal pendolare sulle tratte brevi, al viaggiatore intercontinentale che per raggiungere gli aeroporti sceglie la qualità del tempo di viaggio offerta da NTV. La nostra azienda sta sviluppando una serie di progetti di mobilità integrata per servire al meglio le città del nostro network. L’obiettivo è facilitare la mobilità nel Paese sia al passeggero italiano sia al turista straniero. La partnership con una prestigiosa compagnia come Cathay è la riprova di questa volontà oltre che delle qualità del nostro treno”.
 
Il nuovo servizio di mobilità integrata converge quindi su Malpensa, riconfermando il ruolo di primaria importanza dello scalo milanese per i voli intercontinentali.

“Sono particolarmente soddisfatto che SEA, e in particolare l’aeroporto di Milano Malpensa, insieme ai partner Cathay Pacific e NTV, possa annoverare un nuovo primato per quanto riguarda la connettività diretta al nostro Terminal” – dichiara David Crognaletti, Direttore Aviation Business Development SEA.

Left Menu Icon