Mentre la crisi economica continua a colpire in particolare l’Europa, in controtendenza con la tentazione di rispondere con ricette solo nazionali ed aziendali, i vertici delle imprese di trasporto pubblico delle sei maggiori capitali europee si danno appuntamento a Roma
"Il trasporto pubblico delle grandi città può aiutare a riaccendere il motore dell'Europa?"
E' questa domanda a dare il titolo alla converenza che si terrà a Roma l'11 dicembre 2012 presso la Sala della Clemenza – Palazzo Altieri, in piazza del Gesù. Per la prima volta insieme attorno ad un tavolo i vertici delle imprese di trasporto pubblico di Berlino (BVG), Londra (TfL), Madrid (Metro de Madrid), Mosca (Moscow Metro), Parigi (RATP) e Roma (ATAC) si confronteranno apertamente sui temi scottanti da cui dipende il benessere del nostro futuro nella mobilità e risponderanno alle domande dei giornalisti. L’incontro è riservato alla stampa ed agli operatori del settore. Avrà inizio alle ore 14 alla presenza del Sindaco di Roma, dalle ore 14.30 alle ore 15.30 il sociologo Domenico de Masi e l’economista Philippe Maystadt metteranno appunto il contesto in cui muoversi. Dalle ore 16 alle ore 18:Tavola Rotonda con Peter Hendy, Commissioner di Transport for London; Sigrid Evelyn Nikutta, presidente della BVG di Berlino; Pierre Mongin, Presidente di RATP di Parigi; Ivan Besedin, Presidente della Metropolitana di Mosca; Ignacio González, amministratore delegato di Metro di Madrid, Roberto Diacetti, amministratore delegato di ATAC di Roma. Conduce la Tavola rotonda il Segretario Generale dell'Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico (UITP), Alain Flausch.