Impegni importanti per Fer, JL Ferrovie Emilia Romagna, la società in house della Regione nata nel 2001. Ad essa, infatti, il Governo dell'Emilia Romagna l'anno scorso ha assegnato il compito di procedere al bando per il nuovo affidamento della gestione del trasporto pubblico ferroviario, che avverrà con decorrenza dal 1° luglio 2015, e di occuparsi dell'acquisto di nuovo materiale rotabile, secondo un progetto d'investimento che, avviato nel 2008, sta trovando compiuta attuazione proprio quest'anno.
Il nuovo bando di gara, in un unico lotto, affiderà tutti i servizi di trasporto ferroviario di competenza della Regione, registra che "i lavori preliminari stanno procedendo, dopo che l'anno scorso è stato pubblicato l'avviso di gara sulla Gazzetta Ufficiale", spiega il direttore generale di Fer, Stefano Masola, il quale prevede la pubblicazione del bando "entro l'estate". Con la delibera di Giunta che ha dato mandato alla società Fer di svolgere le procedure concorsuali e ha varato le Linee guida per l'operazione, la Regione ha stabilito in 153 milioni il corrispettivo alla società vincitrice per l'erogazione dei servizi nel primo anno contrattuale. Lo svolgimento del servizio sarà su circa 18,1 milioni di treni chilometro. Tra gli elementi significativi di tale bando, ricorda il direttore generale, Stefano Masola, il fatto che la "Regione ha stabilito di continuare a mettere a disposizione a titolo gratuito delle imprese che svolgono i servizi di competenza regionale il materiale rotabile di sua proprietà o acquistato totalmente con contributi regionali". Un aspetto particolarmente significativo, soprattutto se si pensa che dal 2008 ad oggi la Regione ha investito sul p'arco rotabile 200 milioni (il doppio se si contano anche gli investimenti sulla rete infrastrutturale regionale) e l'ultima tranche di 12 nuovi elettrotreni (78 milioni) è in via di consegna. "Sei elettrotreni sono già arrivati – specifica l'amministratore unico Sergio Alberti – e tre sono già entrati in servizio sulla linea Bologna-Portomaggiore. Entro l'anno l'operazione sarà completata". Foto: Nuovo materiale rotabile dell'Emilia Romagna.