La presunta riduzione, a partire dal dieci marzo, dei servizi di Trenitalia in Sicilia sarà sospesa. Lo ha annunciato l'assessore regionale alle infrastrutture, Nino Bartolotta, nel corso della conferenza stampa che si è svolta a Palazzo d'Orleans
L’assessore regionale alle infrastrutture, Nino Bartolotta, ha annunciato che la temuta riduzione dei treni prospettata in Sicilia a partire dal 10 marzo è sospesa. Qualche settimana fa erano stati paventati pesanti correttivi che Trenitalia aveva intenzione di operare nell’isola, con la sospensione di un treno su cinque. “Abbiamo inviato una nota al Ministero – ha spiegato Bartolotta – al momento, quella riduzione verrà sospesa. In Sicilia non solo interverremo con nuove infrastrutture, ma potenzieremo le esistenti“. La Regione Sicilia sta lavorando al contratto di servizio con Trenitalia, ma il tavolo tecnico è ancora agli inizi della complicata procedura. “Siamo felici di apprendere dall’Assessore Bartolotta che non ci sarà più nessuna soppressione dei treni per i pendolari” dichiara Leandro Bianco, Portavoce della Rete degli Studenti Medi Sicilia. Aggiunge Bianco: “E’ una storica vittoria degli studenti siciliani che hanno fatto sentire la loro voce e hanno contrastato una decisione completamente miope che avrebbe leso il loro diritto allo studio. Non potevamo permettere che il sistema di trasporto pubblico e il diritto alla mobilità degli studenti fossero trucidati anche da questo governo regionale sulla scia di quelli precedenti continuando a colpire gli studenti, che sono una delle fasce più deboli della nostra società, soprattutto nella nostra regione dove il diritto allo studio non viene garantito a tutti, dove non esiste un vero e proprio sistema di welfare studentesco e dove gli studenti vengono privati di qualsiasi servizio a cui hanno diritto”.