Liquidazione di CSTP, Azienda della Mobilità

Santocchio: “Si alla riduzione del biglietto Unico”

Santocchio: “Si alla riduzione del biglietto Unico”

Il Presidente del collegio dei liquidatori accoglie favorevolmente il provvedimento con il quale la Giunta regionale ha deliberato l’introduzione dei nuovi biglietti “Unico”, con una riduzione del 15% dei livelli tariffari massimi, ma lancia un appello: “I minori ricavi ricadranno sui bilanci delle aziende. Le istituzioni supportino le imprese del Tpl con lo stanziamento di nuove risorse, a tutela del servizio e dei viaggiatori”

Salerno – Il Presidente del Collegio dei Liquidatori della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A., società in liquidazione, Mario Santocchio commenta positivamente il provvedimento deliberato dalla Giunta regionale nella seduta del 26 marzo con l'introduzione di nuovi titoli di viaggio per le singole aziende aderenti al sistema tariffario UnicoCampania in aggiunta al biglietto orario, all’abbonamento mensile e a quello annuale già in vigore, e stabilendo una riduzione dei livelli tariffari massimi rispetto alle attuali tariffe integrate UnicoCampania pari ad almeno il 15% per il biglietto di corsa semplice, al 10% per il giornaliero ordinario, per il giornaliero da week-end e per il carnet pluricorse.    Allo stesso tempo il vertice del CdL lancia un appello alle istituzioni regionali affinché supportino le aziende del settore, come la CSTP S.p.A., con lo stanziamento di nuove risorse.       “Nulla da eccepire sull’introduzione dei nuovi titoli di viaggio – ha spiegato il Presidente del CdL Mario Santocchio – e sulla riduzione del costo dei biglietti, essendo misure che vanno a beneficio dei nostri viaggiatori e con l’obiettivo di incentivare l’utenza ad utilizzare i servizi Tpl.   E’ giusto, però, rimarcare che i minori ricavi generati dalla riduzione del costo dei biglietti ricadranno, purtroppo, sui bilanci delle singole aziende del settore, costrette già a fare i conti con bilanci in rosso.   E’ pertanto necessario, a mio avviso, che le istituzioni adottino provvedimenti anche a supporto delle aziende, con lo stanziamento di nuove risorse.”.

Left Menu Icon