L'iniziativa di un gruppo di studenti palermitani

Palermo, studenti per il trasporto pubblico gratis

Palermo, studenti per il trasporto pubblico gratis

Trenta studenti delle scuole superiori che aderiscono al collettivo autonomo "Fuori controllo" hanno girato le linee Amat che percorrono via Roma. Sono saliti sugli autobus senza biglietto, hanno bloccato simbolicamente le obliteratrici con il nastro rosso e bianco, invitando i passeggeri a non timbrare il ticket

Palermo – Si sono dati appuntamento alla stazione centrale per iniziare un tour sugli autobus della città. Obiettivo: oscurare le obliteratrici e fare volantinaggio per dire no al costo del trasporto pubblico.   Il tour è andato avanti per gran parte del pomeriggio per poi rientrare alla stazione centrale, dove i ragazzi hanno ripetuto la stessa operazione sugli autobus fermi al capolinea.   I passeggeri hanno accolto bene l'iniziativa e in tanti si sono uniti alla protesta che ha al centro la questione sociale legata alla crisi economica.   "In una società – dice Bianca Giammanco del collettivo – che non garantisce servizi e pesa sempre sulle fasce più deboli, chiediamo di non pagare il biglietto dell'autobus. Né noi studenti, né precari e disoccupati che non possono permetterselo".   Hanno distribuito i volantini sulla loro iniziativa alla gente a bordo e si sono intrattenuti per spiegare le loro motivazioni. L'iniziativa di ieri è una delle tappe di avvicinamento al corteo di venerdì mattina che partirà alle 9 da piazza Verdi.   "Parteciperanno – continua la Giammanco – non solo gli studenti, ma anche i precari, i disoccupati e i senzatetto. Il reddito dei nostri genitori così come il sistema di welfare del nostro Paese ha subito una drastica diminuzione e questo si sente nella nostra vita di tutti i gironi. Noi diciamo basta".

Left Menu Icon