Soddisfatti gli assessori ai trasporti di Comune e Regione

A Milano il congresso mondiale del trasporto pubblico 2015

A Milano il congresso mondiale del trasporto pubblico 2015

Attesi oltre seimila delegati presso il centro congressi Mico

Milano ospitetà nel 2015 il 61esimo UITP World Congress and Mobility & City Transport Exhibition, congresso mondiale della International Association of Public Transport, per il quale sono attesi oltre seimila delegati.   La gara – iniziata nel 2010 – è stata vinta da Milano supportata dalla azione sinergica portata avanti da Atm e Ferrovie Nord Milano, che hanno attivamente promosso nelle sedi internazionali competenti la location milanese, e da Fiera Milano Congressi, che ha messo a punto gli aspetti tecnici del dossier di candidatura.    Il Uitp World Congress and Mobility & City Transport Exhibition si svolge a cadenza biennale e quest’anno ha avuto come sede Ginevra dal 26 al 30 maggio.   Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti mondiali per il settore del trasporto pubblico.  
Per l'assessore lombardo alle Infrastrutture e Mobilità "L'assegnazione a Milano dell'edizione 2015 del Congresso mondiale di Uitp, l'associazione Internazionale del Trasporto Pubblico, rappresenta una grande opportunità per la nostra regione. Nel 2015 – ha spiegato l'assessore – le principali associazioni e autorità del Trasporto pubblico mondiale – le previsioni parlano di oltre 1000 espositori stranieri – saranno a Milano per un importante momento di confronto, esposizione e comunicazione, che porterà al centro del dibattito il servizio del Tpl. Abbiamo molte eccellenze da mostrare al mondo, ma anche molte criticità da risolvere. Uitp ha creduto in noi e faremo di tutto per essere all'altezza delle aspettative". "Regione Lombardia – ha proseguito l'assessore – sarà in prima linea e, nelle prossime settimane, incontreremo i vertici di Uitp, per iniziare a confrontarci sull'edizione italiana."   “Siamo molto felici che Milano ospiterà nel 2015 il Congresso mondiale UITP (Associazione Internazionale del Trasporto Pubblico) – dichiara anche l'assessore alla Mobilità e Ambiente di Milano Pierfrancesco Maran, che aggiunge – ‘Nutrire il pianeta. Energia per la vita’, tema di Expo 2015, significa anche garantire una mobilità sostenibile ed è quello che sta avvenendo nella nostra città, grazie alla straordinaria offerta di trasporto pubblico e alle scelte contro la congestione del traffico, a cominciare da Area C”.  “Molto positivo il fatto che l’evento sia organizzato congiuntamente da Atm e Fnm. L’iniziativa porterà, infatti, le due aziende a lavorare ancor più in sinergia per garantire agli utenti un sistema sempre più integrato”.

Left Menu Icon