«Io sono un sognatore ma… ». Parte così Giovanni D'Auria, presidente del Consorzio trasporti pubblici (Ctp). Poi, recupera dall'interruzione, riprende il filo e spiega meglio l'obiettivo che si pone: «Sarebbe bello se fossimo io e Walter (Poggi, ndr) a firmare gli atti per la costituzione di una nuova società, di un'unica, di trasporto pubblico». Già, Amat e Ctp insieme: forse ora si può
Se ne parla da almeno un decennio ma questa volta gli scenari sono mutati. Il nuovo quadro legislativo nazionale, infatti, impone alle due aziende, ai due soci azionisti (unici), ovvero Comune e Provincia, di pensarci. Impone di ragionarci. Una grande azienda di trasporti, infatti, può essere l'unica seria risposta ad una crisi del settore crescente ed al blocco dei finanziamenti verso questo settore. E se per D'Auria «questa soluzione darebbe anche un impulso economico», un'azienda provinciale di trasporto unica potrebbe parare i colpi dei tagli costanti che, ogni anno, vengono sferrati. Del resto, le cose stanno cambiando e questo i dirigenti di Amat e Ctp lo sanno benissimo. Il rimborso chilometrico garantito dalla Regione Puglia sta per andare in soffitta. È probabile che, dal 2014 o al massimo dal 2015 le aziende di trasporto pubblico locale non riceveranno più i soldi in base solo ai chilometri effettivamente percorsi ma in considerazione ad una serie di altri parametri (popolazione interessata dai percorsi; frequenza delle corse edaltri indicatori). Per queste ragioni, ci si deve interrogare seriamente sulla possibilità di costituire un'unica azienda di trasporto pubblico. Nell'attesa di raggiungere quest'obiettivo, ambizioso, Amat e Ctp potrebbero comunque già muoversi in questa direzione. Magari, unificando le proprie officine e risparmiando di conseguenze risorse pre ziose. Nell'attesa dell'azienda unica, nell'attesa dell'officina unica, per questo è apprezzabile la sinergia messa in atto ieri che partirà dall'1 luglio. Questa «staffetta» tra Amat e Ctp per le linee «4», «14» e «16» va proprio nella virtuosa direzione appena tracciata.