Dal 7 settembre su Rai Sport e Sky lo spot sulla sicurezza ferroviaria realizzato da ANSF, POLFER e FIP  

Non calpestiamo la linea gialla. Restiamo in campo

Non calpestiamo la linea gialla. Restiamo in campo

Il primo frutto del Protocollo sottoscritto il 22 luglio scorso già in programmazione per sensibilizzare giovani e passeggeri verso i corretti comportamenti sui binari

“Non calpestiamo la linea gialla. Restiamo in campo” è questo il titolo dello spot di pubblicità progresso realizzato grazie alla sinergia tra l’Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), il Servizio Polizia Ferroviaria (Polizia di Stato) e la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) in virtù di un protocollo firmato a Roma lo scorso 22 luglio. La programmazione è iniziata, sabato 7 settembre, su Rai Sport 1, Rai Sport 2, Sky Sport 1, Sky Sport 2, Sky Tg24, Sky Tg24 Primo Piano e Sky Tg24 Eventi. Per un totale di 415 passaggi sulle reti Rai e 171 sulla piattaforma Sky.
 
Lo spot, girato lo scorso 29 luglio nella Stazione di Santa Maria Novella a Firenze vede la partecipazione di prestigiosi giocatori della nazionale italiana di basket (Luigi Datome, Andrea Cinciarini e Giuseppe Poeta), impegnata proprio in questi giorni nel difficile campionato europeo in Slovenia. Il titolo e l’azione descritta nello spot (scaricabile dal sito www.ansf.it) sono importanti indicazioni per un corretto comportamento per chiunque si avvicini all’elemento treno. I tre partner dell’iniziativa, apparentemente lontani tra di loro, sono stati mossi dall’obiettivo comune di condividere la cultura della sicurezza e il rispetto di se stessi e degli altri attraverso azioni responsabili “per sviluppare una consapevole cultura sociale sui temi della prevenzione degli incidenti derivanti da comportamenti non rispettosi delle norme o improntati ad ignoranza dei rischi connessi alla presenza ed al funzionamento del trasporto su ferro”.
Il Protocollo prevede anche, a partire dall’autunno, l’organizzazione di iniziative itineranti nelle piazze adiacenti le stazioni di alcune grandi città italiane. Gli eventi, rivolti a tutti i cittadini dai bambini mini basket sino agli adulti, prevedono l’allestimento di un’area attrezzata con playground, spazi creativi e stand dove veicolare messaggi istituzionali e di tipo più divulgativo.
 

Left Menu Icon