''Il trasporto pubblico cambiera' all'insegna del potenziamento, della riorganizzazione e della razionalizzazione. Abbiamo fatto un'analisi molto dettagliata delle criticita' che Roma e i romani non possono piu' sostenere''. Parole di
''Il trasporto pubblico cambiera' all'insegna del potenziamento, della riorganizzazione e della razionalizzazione. Abbiamo fatto un'analisi molto dettagliata delle criticita' che Roma e i romani non possono piu' sostenere''. Parole di Guido Improta, assessore alla mobilita' del Comune di Roma, che ospite di Radio Mana' Mana', e' tornato a parlare del Piano Generale del Traffico Urbano, presentato ieri ai Musei Capitolini. ''Perdiamo 135 milioni di ore ogni anno a causa del traffico. Abbiamo un numero esorbitante di incidenti stradali, sono piu' di 15 mila, con 150 morti ogni anno. Abbiamo un parco circolante di 2 milioni e 800 mila veicoli, superiore sia a quello di Parigi, sia a quello di Londra. Sono numeri che dobbiamo affrontare – ha sottolineato Improta – e li affrontiamo non soltanto con divieti e regole, ma anche con una visione diversa della citta' e quindi con sistemi di trasporto che devono interagire tra di loro. E il sistema principale su cui fare affidamento deve ritornare ad essere il trasporto pubblico locale. Ma questo piano deve essere sostenuto anche dalla Regione Lazio, che ha una competenza istituzionale molto importante''.