I dati diffusi da Ferrovie dello Stato

FS: “Con le Frecce un milione di CO2 in meno in un anno”

FS: “Con le Frecce un milione di CO2 in meno in un anno”

I 42 milioni di passeggeri che nel 2013 hanno scelto le Frecce di Trenitalia hanno consentito di ridurre le emissioni di CO2 di 960mila tonnellate rispetto a quelle prodotte se gli stessi passeggeri avessero tutti scelto l'auto privata, e di 1.500.000 tonnellate rispetto al vettore aereo

I dati sono stati forniti dal gruppo Ferrovie dello Stato in occasione della presentazione dell'edizione 2014 del Treno Verde, in collaborazione con Legambiente. Una performance ambientale complessiva (forte risparmio energetico, abbattimento delle emissioni di gas serra e di inquinanti quali particolato, ossidi di azoto e idrocarburi non metanici) che migliora quella del 2012 in virtu' di una crescita assoluta di viaggiatori (+5,2% rispetto al 2012) e di chilometri percorsi. L'incremento di passeggeri e chilometri vale un ulteriore risparmio, rispetto al 2012, di circa 70mila tonnellate di CO2 se i passeggeri convertiti al treno si considerano tutti sottratti all'auto privata o di 110mila tonnellate rispetto all'aereo. Nel settore Cargo di Trenitalia, nel 2013 la quantita' di merci trasportate ha permesso, rispetto a un trasporto su gomma, un risparmio di 650mila tonnellate di CO2.
  Nel dicembre 2013, inoltre, Ferrovie dello Stato Italiane ha ottenuto la certificazione Iso 14001: 2004 del proprio Sistema di gestione ambientale. "Siamo i primi in Europa ad avere questa certificazione per tutte le societa' del gruppo", ha fatto notare in conferenza stampa l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti.

Left Menu Icon