Il grande appuntamento europeo di tutti i protagonisti del trasporto pubblico e dei sistemi di trasporto sostenibile
Transports Publics 2014 intende riunire a Parigi dal 10 al 12 giugno tutti i protagonisti dei trasporti urbani, interurbani e regionali di Francia e d'Europa: autorità organizzatrici, operatori, industriali, costruttori e sub-fornitori, qualificandosi come il principale evento biennale per tutti gli operatori del settore ferroviario, autobus, pullman e mezzi di trasporto dolci, nonché le filiere associate al trasporto collettivo: lavori pubblici, infrastrutture, genio civile, arredamento urbano, parcheggio, biglietteria, consulenza, design, banche, assicurazioni, energia, istituzioni. Il salone in cifre
- 30 000 mq di superficie espositiva
- 10 000 operatori del settore partecipano all'evento
- 250 espositori internazionali
- 250 giornalisti europei
- 55 paesi rappresentati
- 3 giorni di salone
- Decine di dibattiti e workshop tecnici su tematiche di attualità
Clicca per vedere il video promozionale del salone – versione inglese Un salone assolutamente internazionale
- Certificazione Expo'Stat OJS.
- 1/3 degli espositori sono internazionali.
- Visitatori da una cinquantina di paesi.
- Invitati d'onore, reti di trasporto e metropoli, provenienti da tutta Europa.
- Delegazioni internazionali composte da direttori di aziende, consulenti noti e personalità politiche.
- Un accordo di cooperazione con l'UITP per una comunicazione internazionale.
Focus sull'innovazione Il salone presenta le più recenti innovazioni di tutta Europa per quanto riguarda i materiali, le tecniche e la gestione. Con i Trofei dell'innovazione del trasporto pubblico e il Percorso Innovazione, valorizza i migliori progressi effettuati nel settore. I Talenti della mobilità "Talenti della mobilità" premiano gli operatori europei del settore, di qualunque professione, nelle quattro categorie seguenti:
- Miglior giovane "Talento"
- Miglior responsabile di progetto
- Miglior manager
- Premio speciale per la carriera
- + premio degli internauti.
I premi saranno consegnati durante Transports Publics 2012 da una giuria composta da operatori europei noti. Profilo degli espositori E' l'unico salone che riunisce, su scala europea, l'insieme delle filiere e delle professioni di tutti i sistemi di trasporto sostenibile:
- Industriali, costruttori e sub fornitori :
- ferroviario (treno, metropolitana, tram)
- autobus, filobus, veicoli senza conducenti, pullman
- "trasporti dolci" (bicicletta, condivisione dell'auto, car sharing)
- Operatori dei trasporti
- Autorità organizzatrici
- Ingegneria, lavori pubblici, infrastrutture, genio civile
- Arredamento urbano, SAEIV (Sistema di informazione per i viaggiatori), parcheggio
- Biglietteria
- Manutenzione
- Istituzioni
- Design
- Servizi
- Banche, assicurazioni
- Energia
- Formazione
Profilo dei visitatori Transports Publics è un salone in forte sviluppo:
- Progressione dei visitatori internazionali: una cinquantina i paesi rappresentati nel 2010 e numerosa la presenza delle delegazioni internazionali, tra cui i paesi extra europei.
- Un pubblico di decision maker.
- Un visitatore su 2 è direttamente coinvolto nelle decisioni di acquisto.
- Un tasso di soddisfazione superiore al 90 %.