Tpl più facile per la Polizia: aumenta la sicurezza sulla rete di trasporto locale
Prosegue l’attività di Atac per facilitare la fruizione gratuita dei servizi di trasporto pubblico alle Forza dell’Ordine, così come previsto dalla normativa. Dopo quella con i Carabinieri, è stata infatti siglata anche la convenzione con la Questura di Roma per dotare gli agenti e gli ufficiali del corpo della Polizia di Stato in servizio nei reparti della Capitale, di una tessera elettronica Atac che faciliterà la libera circolazione su linee bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo (nella sola tratta urbana). La tessera sarà nominativa.
Il Corpo di Polizia, nell’ambito della reciproca collaborazione, fornirà proprio personale a supporto di Atac per analizzare l’efficacia dei sistemi di segnalazione ed allerta presenti nel sistema romano dei trasporti e attiverà corsi di formazione e aggiornamento per il personale di sicurezza Atac, in modo da potenziare i servizi di protezione a tutela della rete, del personale Atac, dei passeggeri e delle infrastrutture aziendali.
Le tessere fornite dovranno essere validate dai titolari ai tornelli di metro e ferrovie e alle obliteratrici presenti su bus e tram. Inoltre sui mezzi di superficie (bus e tram), salvo specifiche cause di servizio, agenti e ufficiali dovranno salire dalla porta anteriore dei mezzi e presentarsi al personale Atac, esibendo la Card e il tesserino di servizio.
Con questo accordo si consolida lo stretto rapporto fra Atac e Polizia che consentirà di aumentare il livello di sicurezza percepita da parte della clientela, grazie all’azione di deterrenza svolta dagli agenti per eventuali azioni illegali o criminose.
La Convenzione tra Atac e Polizia avrà la durata di quattro anni, rinnovabili.