Quattordici nuovi autobus alimentati a metano, già in servizio sulle linee urbane ed extraurbane di Modena. Mezzi prodotti secondo standard tecnologici di ultima generazione, con cui viene migliorato il comfort
Quattordici nuovi autobus alimentati a metano, già in servizio sulle linee urbane ed extraurbane di Modena. Mezzi prodotti secondo standard tecnologici di ultima generazione, con cui viene migliorato il comfort dei passeggeri e si possono ottenere effetti positivi sulla qualità dell’aria e sui costi d’esercizio. Nello specifico si tratta di 10 autobus urbani Irisbus modello Citelis e 4 autobus extraurbani BredaMenarini modello Avancity+, che vanno a potenziare il parco mezzi di Seta. L'acquisto e l'allestimento hanno richiesto un investimento di circa 4,6 milioni di euro; i nuovi bus rappresentano la prima parte di un rilevante piano di rinnovo del parco mezzi nel bacino modenese, che prevede l’arrivo entro l’estate di altri 21 mezzi, per un investimento complessivo di 8,5 milioni di euro. L’età media dei mezzi urbani di Modena passa così da 13,5 a 10 anni: un livello inferiore alle medie regionale e nazionale. In occasione della presentazione dei nuovi bus, è stata anche illustrata la prima Carta dei servizi di Seta: un “patto” stipulato dall'azienda con i propri utenti e il territorio in cui opera, nato da un percorso condiviso, in cui sono indicati con chiarezza obiettivi, competenze e strumenti di valutazione del sistema di trasporto pubblico locale.