Trieste, i contratti scadono a fine anno e arrivano bandi gara

Trieste, i contratti scadono a fine anno e arrivano bandi gara

L'assessore ai trasporti del Friuli Venezia Giulia, Mariagrazia Santoro, ha fatto il punto in commissione della situazione sul trasporto pubblico locale, sulle prossime gare di affidamento del servizio, sullo stato della fornitura degli elettrotreni da parte della Regione e sull'avvio dell'orario ferroviario cadenzato, evidenziando come si siano mantenuti i livelli di stanziamento del 2013 a favore del TPL, aumentando anche quelli per il trasporto ferroviario.

Santoro ha riferito che gli attuali contratti di tpl sono in scadenza a fine anno e che i bandi per le gare europee che verranno svolte, saranno pubblicati entro la fine della primavera, con conclusione entro l'estate e la stipula dei contratti nell'autunno. Ci sara' un unico bacino, quello regionale, e le gare saranno due, una per il trasporto automobilistico e marittimo, l'altra per quello ferroviario. I nuovi servizi dovrebbero prendere il via circa dopo 6-8 mesi.
 Il contratto ferroviario avra' durata di 15 anni, il criterio di aggiudicazione sara' l'offerta economica piu' vantaggiosa (gli aspetti tecnici incideranno per il 75-80%, quegli economici per il 20-25%), il valore dell'affidamento di 41 milioni di euro per quindici anni. Il servizio su gomma e marittimo, invece, avra' durata di 10 anni e varra' 130 milioni di euro.   Molte le questioni che si stanno definendo in questo periodo pregara, specie con la Regione Veneto, con la Rete ferroviaria italiana (RFI), con l'Autorita' del mercato e della concorrenza e l'Autorita' di regolazione dei trasporti. E' stato anche fatto il punto sulla fornitura degli elettrotreni modulari, per i quali si stanno svolgendo le prove tecniche in linea, in seguito alle quali i treni potranno ottenere le autorizzazioni necessarie all'esercizio, seppure con ritardo sui tempi previsti.

Left Menu Icon