Il Green Office Day 2014, che si svolge venerdì 6 giugno, ha come slogan “Muoviti Green” e promuove l’uso di mezzi di trasporto e abitudini di movimento e “trasferimento” che
Il Green Office Day 2014, che si svolge venerdì 6 giugno, ha come slogan “Muoviti Green” e promuove l’uso di mezzi di trasporto e abitudini di movimento e “trasferimento” che abbiano il minor impatto ambientale possibile. Anche quando percorriamo il tragitto casa–lavoro possiamo fare qualcosa per limitare i consumi e l’inquinamento. Come? Scegliendo di viaggiare con i mezzi pubblici se disponibili, ospitando uno o più colleghi nella propria auto, mettendosi in sella ad una bicicletta, sfruttando eventuali opportunità di bike e/o car sharing e, ancora meglio, andando a piedi se le distanze lo consentono. Oltre all’ambiente anche il portafoglio ne beneficerà. E poi, un tocco di frivolezza, il 6 giugno indossiamo qualcosa di verde in segno di adesione al Green Office Quali sono le attività pensate per promuovere la giornata di quest’anno? Oltre a cercare di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani, vorremmo coinvolgere in maniera attiva anche le Amministrazioni comunali e le Aziende. Riguardo alle Amministrazioni Locali, ci piacerebbe che il 6 giugno, in segno di adesione, fossero adottate forme di incentivazione dei servizi di trasporto alternativi di car pooling e di bike e car sharing, che fossero chiuse al traffico una o più strade in ciascun quartiere, che fosse organizzata una giornata in cui i bambini possano recarsi a scuola in bicicletta in sicurezza (magari con la collaborazione di ausiliari del traffico e genitori volontari), ecc.. Scontato ricordare l’importanza di investire nelle infrastrutture ciclabili, indispensabili per incrementare la presenza dei ciclisti cittadini, e di migliorare i servizi di trasporto pubblico locale, ad esempio con l’integrazione tra bus e treni. Anche le Aziende Private potrebbero pensare di supportare i propri dipendenti stipulando convenzioni con società che offrono servizi di mobilità che possano sostituire l’auto privata. Le stesse Società di bike sharing e car sharing potrebbero cogliere l’occasione per offrire dei servizi di prova, abbonamenti scontati, ecc. che possano avvicinare sempre più persone ai servizi che promuovono. Quindi, lavoreremo nelle prossime settimane per entrare in contatto con Enti locali e non solo, e sarà molto importante far “girare” il più possibile l’informazione sull’iniziativa in modo da coinvolgere più istituzioni e cittadini possibili. Partecipare al Green Office Day è semplice: scegliete almeno un comportamento che vi permetta di risparmiare risorse in ambito aziendale e mettetelo in pratica … anche subito, a partire da oggi! Non dimenticate di condividerlo e di coinvolgere colleghi e altri lavoratori sensibili a questo tema e, soprattutto, coloro che non hanno ancora capito che essere più attenti verso l’ambiente non è un optional!