Sono 91 su 100 i treni regionali umbri che nel primo trimestre del 2014 sono arrivati a destinazione in orario. Lo comunica Trenitalia in una nota, sottolineando come "il dato,
Sono 91 su 100 i treni regionali umbri che nel primo trimestre del 2014 sono arrivati a destinazione in orario. Lo comunica Trenitalia in una nota, sottolineando come "il dato, che segna un ulteriore miglioramento rispetto al consuntivo del 2013 (90,8%), conferma un trend al rialzo cominciato 6 anni fa: nel 2008 erano 85 su 100 i convogli in orario, oggi quell'indice sale di ben 6 punti, consolidando la nostra regione nella parte alta delle classifiche nazionali". La performance, secondo Trenitalia "assume particolare rilevanza perche' realizzata in presenza di un'infrastruttura, come quella umbra, ancora per ampi tratti a semplice binario e che ha come mete terminali di viaggio Roma e Firenze, nodi metropolitani ad intenso traffico". Fattore determinante per il raggiungimento del risultato "anche l'impegno costante di Rfi e Trenitalia durante il periodo invernale, con l'applicazione del Piano Neve e Gelo.
Da novembre 2013 a febbraio 2014 sono state effettuate piu' di 120 corse con locomotori raschiaghiaccio tra Foligno e Fabriano – necessarie a garantire la percorribilita' della linea e il regolare svolgimento della circolazione – e sono stati impegnati piu' di 150 operatori".