Trenitalia, in Veneto nell’ultima settimana vandalizzati 5 treni regionali

Trenitalia, in Veneto nell’ultima settimana vandalizzati 5 treni regionali

Fino a marzo ammontavano a circa 23 mila euro i danni causati da atti vandalici sui treni regionali, ed erano state danneggiate 41 carrozze su 27 treni. Vetri rotti, e attacchi di ''writers'' che hanno imbrattato migliaia di metri quadri di superfici interne ed esterne

Il 28 marzo rotti i finestrini di una vettura del regionale 11075 in sosta a Belluno, il 29 quelli di una carrozza del 20858 fra Venezia e Padova e di un'automotrice del 5943 fra Bassano e Padova, il 2 aprile rotti finestrini e vetri porte del 2729 fra Mestre e Venezia e finestrini di una vettura del 2205 fra Venezia e Trieste, più di 15 mila euro di danni in soli tre giorni. A questi si devono aggiungere i costi per le riparazioni e il fermo tecnico delle vetture in officina.   A marzo ammontavano a circa 23mila euro i danni causati da atti vandalici sui treni regionali di Trenitalia nel Veneto, danneggiate 41 carrozze su 27 treni. Vetri rotti, e attacchi di ''writers'' che hanno imbrattato migliaia di metri quadri di superfici interne ed esterne.   A conti fatti se da domani svanissero graffiti e atti vandalici ai danni dei treni del Veneto si potrebbero ''guadagnare'' migliaia di ore di lavoro a favore del miglioramento della qualità e di interventi più capillari per un servizio migliore alla clientela, spiega in una nota Trenitalia. Resta comunque assidua la sorveglianza dei treni da parte degli agenti di Polizia Ferroviaria e dei capitreno. Inoltre, sono aumentati i controlli del personale di Protezione Aziendale.

Left Menu Icon