Biglietto integrato Amt-Trenitalia il Comune: “Proporremo proroga fino a dicembre″

Biglietto integrato Amt-Trenitalia il Comune: “Proporremo proroga fino a dicembre″

Ancora il nodo del biglietto integrato Amt-Trenitalia in discussione a Palazzo Tursi, durante la seduta del consiglio comunale di Genova. Il ticket che permette di viaggiare sia sulla rete ferroviaria

Ancora il nodo del biglietto integrato Amt-Trenitalia in discussione a Palazzo Tursi, durante la seduta del consiglio comunale di Genova. Il ticket che permette di viaggiare sia sulla rete ferroviaria che sugli autobus genovesi rischia infatti di sparire, dopo i contrasti dei mesi scorsi. I tempi sono strettissimi perché la proroga del contratto è al 30 aprile.Dal primo maggio, in mancanza di un accordo, la Regione dovrebbe comunicare a Trenitalia di applicare le tariffe diversificate nell’area genovese per viaggiare sui treni. Va insomma trovata una soluzione, e al più presto, pena pesanti ripercussioni per i pendolari e un aumento del traffico cittadino stimato nella misura del 4%. Per questo il Comune di Genova proporrà una proroga che duri fino alla fine del 2014. “Da un lato – ha detto l’assessore alla Mobilità Anna Maria Dagnino – lo strumento dell’integrazione tariffaria è molto importante, dall’altro c’è la necessità di arrivare alla compatibilità economica. Abbiamo dato mandato ad Amt e Trenitalia di percorrere un’ipotesi di accordo con tre titoli di viaggio, cioè con biglietti separati e un integrato. Questo tavolo tecnico è stato rotto da Trenitalia che non ha voluto affrontare l’approfondimento come avevamo fatto lo scorso anno”.   Il problema sono sempre i fondi: la Regione contribuisce con 1 milione di euro, ma ancora non basta, specie in tempi in cui le casse comunali (e di Amt) piangono. “Il peso economico – ha concluso Dagnino – è quasi completamente sulle spalle del Comune di Genova e di Amt, noi abbiamo deciso di chiedere alla Regione e a Trenitalia ancora una proroga di questa situazione fino alla fine dell’anno. Vogliamo lasciare l’integrazione non toccando nulla fino alla fine del 2014″.

Left Menu Icon