GIORNATA DI CHIUSURA DEL PROGETTO “STRADE SICURE”

“Strade Sicure” mobilità sicura e sostenibile per i più piccoli a Calvello

“Strade Sicure” mobilità sicura e sostenibile per i più piccoli a Calvello

WORKSHOP, CONVEGNO E INAUGURAZIONE DEL PIEDIBUS

Giornata fitta di appuntamenti, martedì 13 maggio a Calvello, comune in provincia di Potenza, che chiude con numerose iniziative il Progetto “STRADE SICURE”, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalla Regione Basilicata e dal Comune di Calvello, nell’ambito del 3° Programma di Attuazione del Piano Nazionale sulla Sicurezza Stradale (PNSS).   La Giornata, dedicata al tema della “Mobilità Sicura e Sostenibile per i più piccoli”, è organizzata da Elaborazioni.org (che ha affiancato tutto il progetto, per quanto attiene le attività di informazione, formazione e sperimentazione del Piedibus), in collaborazione con Sikrea negli aspetti comunicativi. Patrocina ed interviene al convegno anche l’AIIT Puglia e Basilicata, Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti.   Inaugurazione Piedibus / Primo appuntamento, ore 8.30, con bambini, insegnanti e genitori del Comprensivo “V. Alfieri” di Calvello, sia della primaria, che della secondaria di primo grado, che simuleranno i quattro percorsi sicuri casa-scuola, dai Capolinea di partenza dislocati nelle quattro zone del paese, fino alla struttura scolastica (Capolinea di arrivo). Particolarità: i ragazzi della scuola media, che al momento dell’avvio del progetto nel 2011 hanno partecipato ai laboratori di pianificazione e ispezione dei percorsi, faranno da accompagnatori “tutor” dei più piccoli della scuola primaria, proprio per instradarli ed avviarli al Piedibus 2014. Nella manifestazione, saranno accompagnati da insegnanti, genitori e staff di Elaborazioni.org. Poi, nel normale svolgimento del Piedibus, nei giorni successivi, solo dai genitori tutor volontari che hanno dato già le loro disponibilità. Alle ore 9.30, inaugurazione a scuola alla presenza del Sindaco di Calvello, dott. Antonio GALLICCHIO e del Dirigente Scolastico Vincenzo LARDO.   Workshop Partecipativo / Secondo appuntamento, ore 10.00, fino alle 14.00, il workshop “Proposte di linee guida regionali per la promozione della sicurezza stradale in ambito scolastico”, gestito dall’ing. Germana PIGNATELLI e l’ing. Alessandra AQUILINO di Elaborazioni.org, a cui potranno partecipare tutti i soggetti interessati al tema ed alla sua integrazione di politiche: dagli amministratori, ai tecnici, alle Polizie Municipali, a Dirigenti ed insegnanti, oltre che rappresentanti dei genitori. Alla fine sarà approntato un report che sarà inviato ai partecipanti e consegnato alla Regione Basilicata, al fine di poter costruire le possibili Linee Guida per la Sicurezza Stradale in Basilicata.   Convegno conclusivo / Terzo appuntamento, ore 15.00, fino alle 18.30, la sessione pomeridiana con il convegno di chiusura del Progetto “STRADE SICURE”, in cui si tireranno le somme del progetto “Strade sicure” e saranno analizzate le prospettive future del progetto e delle politiche educative sulla sicurezza stradale insieme all’ing. Valentino IURATO del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, l’Assessore ai Trasporti della Regione Basilicata Aldo BERLINGUER, il Sindaco di Calvello Antonio GALLICCHIO, la Dirigente Generale del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Basilicata Maria Carmela SANTORO, il Responsabile PO Sistema Regionale Trasporti Basilicata Donato ARCIERI, il Funzionario Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata Giuseppe SABIA, Cittalia – Osservatorio Sicurezza Stradale ANCI Nazionale con Annalisa GRAMIGNA, il Presidente AIIT Puglia e Basilicata Stefano ZAMPINO, il Progettista del Comune di Calvello Gerardo ARCIERI, l’Amministratore Unico di Elaborazioni.org Germana PIGNATELLI, bambini, insegnanti e genitori dell’Istituto di Calvello, con la moderazione da parte di Maurizio DIFRONZO Presidente di Elaborazioni.org.   Evento nell’evento: nomina del Mobility Manager Scolastico / Nell’ambito del convegno finale, e vista l’attenzione e l’entusiasmo dimostrato in tutto il progetto dai genitori dei bambini e ragazzi degli Istituti Scolastici di Calvello, sarà nominato, congiuntamente dal Comune di Calvello, da Elaborazioni.org e dal Dirigente Scolastico, il primo Mobility Manager Scolastico in Basilicata per la gestione del Piedibus.

Left Menu Icon