Legambiente contro Trenord: “Settore paralizzato”

Legambiente contro Trenord: “Settore paralizzato”

“La presa di posizione congiunta di Asstra e Anav Lombardia (imprese pubbliche e private di trasporto su autobus) ha messo in luce la grave crisi del settore del trasporto pubblico.

La presa di posizione congiunta di Asstra e Anav Lombardia (imprese pubbliche e private di trasporto su autobus) ha messo in luce la grave crisi del settore del trasporto pubblico. Proprio mentre i cittadini chiedono maggiore qualità e frequenza dei servizi – si legge in una nota di Dario Balotta, responsabile dei Trasporti per Legambiente – maggiore integrazione con le ferrovie e un titolo unico di viaggio (Trenord-Atm e autolinee extraurbane) il settore rimane paralizzato dalla burocrazia regionale e dalla protezione monopolista delle grandi aziende che non intendono sottoporsi alla competizione.   Competizione che è stata nel nord Europa il meccanismo che ha ammodernato e reso vincente il trasporto pubblico e ha contribuito a rendere l’ambiente più sostenibile attorno alle grandi città del vecchio continente.   In Lombardia il collasso tecnico ed economico di Trenord, che assorbe la stragrande maggioranza delle risorse pubbliche – conclude Baalotta – sta trascinando nel baratro anche gli altri operatori. Operatori su autobus che dovrebbero essere complementari e non succubi dell’inefficienza di Trenord”.

Left Menu Icon