aumentano i controlli, diminuisce l'evasione tariffaria
L'ATM di Milano ha comunicato nei giorni scorsi i dati sull'evasione tariffaria nel quinquennio 2011 al 2015. L'attività di controllo sui passeggeri, nel periodo indicato, è scresciuta del 74,3%, passando da circa 2.300.000 unità a oltre 4 milioni.
L’incremento delle attività di controllo e di contrasto agli evasori ha determinato un decremento significativo dei verbali emessi che è sceso nell’ultimo anno del 18,8% attestandosi a circa 240.000 mentre la percentuale delle sanzioni conciliate sul posto è salita dall’11,3% al 42,4%.
Secondo l’azienda di trasporto milanese i risultati ottenuti dipendono anche dal fatto che a differenza di altre città d’Italia, nel capoluogo lombardo la stragrande maggioranza degli agenti di stazione sono pubblici ufficiali e che tale circostanza determina un diverso approccio da parte dell’utenza.
Da lunedì 15 febbraio, inoltre, con il via libera al progetto di chiusura dei tornelli in uscita nelle stazioni della metropolitana, l’azienda conta di fare un ulteriore passo in direzione del contrasto del fenomeno dell’evasione tariffaria. Con l’esclusione (in questa prima fase) di alcune stazioni sarà obbligatorio per tutti convalidare il biglietto o l’abbonamento anche in uscita, durante l’intero orario del servizio, ad esclusione solo di quelle poche stazioni in cui le scale sono troppo vicine ai tornelli.